On Tue, Jun 27, 2023 at 11:39, don Luca Peyron  wrote:Scusate, aggiungo solo 
che facevo riferimento non al pezzo postato da me, che indica una prassi 
comunque non così critica, ma soprattutto alla chat che promette di dialogare 
con Gesù.
io invece confesso che al momento mi son ritrovato "distratto" dal fatto che 
dichiarazioni cosi' (NON e' un'accusa, solo una constatazione GENERALE sulla 
"procedura" adottata):
Il giorno mar 27 giu 2023 alle ore 11:23 Fabio Alemagna  ha scritto:
...
 Ho chiesto a ChatGPT-4 di aiutarmi a formulare un intervento in questa
 discussione, perché non sapevo come mettere nero su bianco certi miei
 pensieri senza risultare potenzialmente offensivo.

 Di seguito ciò che mi ha suggerito sulla base dei miei input.
NON sono affatto verificabili, o quantomeno verranno verificate solo in una 
percentuale infima di tutte le discussioni intorno ai bot come chatGPT o 
"supportate" dai medesimi.
1) Tizio scrive qualcosa a Caio, premettendo che ha fatto la "telefonata a 
casa" di chatGPT
2) Caio si scoccia
3) Tizio hey, mi dispiace, ma non e' colpa mia, evidentemente chatGPT ha male 
interpretato quel che intendevo, mi dispiace di non essermene accorto
e Caio non sapra' mai se (3) e' vero, o se magari e' falso (1), cioe' se il 
testo era tutto scritto direttamente da Tizio, che pero' lo ha incartato 
APPOSTA in "mi ha aiutato chatGPT" per pararsi da eventuali polemiche
Ripeto, NON sto dicendo che e' quello che e' successo stavolta. Sto solo 
condividendo che mi son "bloccato" a pensare ai miliardi di volte in cui questo 
potra' effettivamente succedere in altre conversazioni, su qualsiasi argomento.
Marco
-- 

La mia newsletter su temi digitali che CONTANO: https://mfioretti.substack.com
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to