Ciao Damiano,

On Mon, 28 Nov 2022 09:20:30 +0100 Damiano Verzulli wrote:

> >> Perché il generico dirigente scolastico di provincia, quando gli
> >> dovessero togliere Google Classroom, non saprebbe proprio dove
> >> sbattere la testa. Se non, mettersi nelle mani del primo consulente
> >> che gli offrirebbe l'ennesimo prodotto scadente e closed source.  
> > Problem solved! :-)
> > A quando lo switch?  
> 
> ...significa avere le idee estremamente confuse sul funzionamento
> anche solo delle P.A. piu' piccole.

beh, non posso escludere di avere idee confuse, ma la mia provocazione
deriva dall'aver parlato, a valle del FOIA di Monitora PA, con alcuni
Dirigenti Scolastici (e dunque PA) che utilizzano BigBlueButton da anni
ma ci hanno comunque risposto al FOIA con un diniego ("perché così ci
ha detto di fare il nostro DPO").

Al di là dell'assurdità della situazione e al di là della palese
stratosferica incompetenza dei DPO in questione, ne è emerso un fatto
positivo: sono molte le scuole che USANO GIA' OGGI soluzioni
alternative ai GAFAM, nonostante tutte le problematiche che descrivi.


SI PUO' FARE ! ! ! :-D

E non in teoria o in una grande PA centrale o al Politecnico di Torino,
ma in piccole scuole di provincia. E se è possibile in una piccola
scuola di provincia, figurati in una PA centrale!

Perché la verità è semplice: volere è potere.

> _NON_ si tratta di fare i nomi dell'Azienda X, o 
> dell'Azienda Y, rispetto ai servizi A, B, C, etc....

Hai ragione, per questo ero (e sono) molto restio a nominare quelle che
conosco (perché anche solo essere note a Giacomo Tesio di Monitora PA,
di questi tempi potrebbe essere vista come una colpa gravissima! :-D)


Ma quando si sostiene che le alternative NON ESISTONO sento sempre il
DOVERE di dimostrare il contrario.

Le alternative ESISTONO! ! !
Già adesso!

E possono essere installate, personalizzate e manutenute o anche solo
fornite come servizio da professionisti ITALIANI o EUROPEI.


Alternative che GIA' ADESSO sono di qualità PARI o SUPERIORE a quelle
fornite dai GAFAM.


Tutto questo per dirti: niente panico!

Se domani il Governo decide di vietare i GAFAM nella PA italiana come
gli USA stanno facendo con le aziende cinesi, non succede nulla di
drammatico.

Semplicemente, avremo un fiorire di nuove aziende ITC, un fiorire di
investimenti nelle aziende esistenti, un aumento della domanda di
competenze ITC solide, un aumento degli stipendi e finalmente un
"ritorno dei cervelli" in Italia.

Ci vorranno pochi mesi.
Settimane, forse.


Vi sfido a dimostrare EMPIRICAMENTE il contrario. ;-)



Giacomo

Attachment: pgpCR1xKhHysf.pgp
Description: OpenPGP digital signature

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to