Vediamo ora la prospettiva del ciclista che sta organizzandosi per seguire, metti caso, l'Eurovelo. Per prima cosa scarica la traccia del percorso per studiarla ed adattarla alle proprie esigenze; percorrerà una sola traccia in una sola direzione. Rimuoverà tutti i sensi unici e tutti i tratti di rotatorie che non gli interessano. Questo lavoro di pulizia comporta una certa capacità informatica che non tutti possiedono. Mi riferisco a coloro che usano il GPS e non a chi si affida a corpo morto a Google! Dunque: se la traccia del mio viaggio la trovo già pronta nella direzione che mi interessa ad esempio su Waymarked Trails, risparmio fatica e possibili errori. E' per questo che, secondo me, andrebbero inserite due tracce ognuna per senso di marcia. Se si usano relazioni e sottorelazioni, diventa praticamente impossibile caricare la traccia sul GPS! Non dovrebbe essere un lavoro lungo: basterebbe duplicare la relazione, invertirla ed adattare sensi unici e rotatorie. Si può fare? Saluti
Il giorno mar 10 dic 2024 alle ore 14:57 Michele OSM3 <micheleo...@gmail.com> ha scritto: > Io la vedo da un'altra prospettiva: spezzo la rotatoria perché faccio > passare il sentiero per la via più ovvia che è la più breve. > Ma non escludo che ci potrebbero essere anche delle indicazioni fisiche > sul posto, anzi, è abbastanza probabile, visto che nei bivi è logico > metterle, in questo caso spezzare la rotatoria e sarebbe semplicemente > necessario per mappare la realtà. > Se ci sono anche marciapiedi e attraversamenti pedonali, mi regolo in base > a come sono mappati. > > Il giorno mar 10 dic 2024 alle ore 14:39 Andrea Albani <aob...@gmail.com> > ha scritto: > >> Il giorno mar 10 dic 2024 alle ore 13:26 Michele OSM3 < >> micheleo...@gmail.com> ha scritto: >> >>> >>> Ma io mappo quasi solo sentieri che ogni tanto passano per rotatorie. >>> I sentieri di solito non hanno un andata / ritorno e non usano >>> obbligatoriamento in senso antiorario per percorrere la rotatoria. >>> In questi casi, di solito spezzo la rotatoria, non ci vedo nulla di male >>> e non mi pare sia solo uno sfizio estetico. >>> >> >> Il fatto che a piedi tu possa percorrere la rotatoria nel senso che ti >> pare mi fa pensare... ma cosa spezzi a fare, se tanto poi si può usare la >> way spezzata che non fa parte della relazione ? >> >> Proviamo a vedere il problema così. Vedo 2 casi d'uso: >> 1 su un'applicazione A vedi una mappa su cui il percorso del sentiero è >> evidenziato. Segui la mappa ad occhio >> 2 l'applicazione B invece è così furba da darti indicazioni su come >> seguire il sentiero >> >> Cosa cambia se la rotonda è spezzata in più way o è composta da 1 sola >> way ? Secondo me nulla: >> - con l'app A segui la mappa ad occhio in entrambi i casi >> - con l'app B alla rotonda ti viene indicato di prendere la n-esima >> uscita o la strada a sinistra o quello che è >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it