La questione è complicata e ci sono in parte diverse soluzioni/implementazioni dovute a motivi storici e perché diverse persone preferiscono in modo diverso e prima ancora perché mappano percorsi di diverso tipo.
La mia esperienza si riferisce più che altro ai percorsi dei bus, dove prima si era deciso di usare un'unica route per andata e ritorno, poi di farne due separata ma mettendo comunque il role forward, poi di farne due separate senza mettere i role forward e backward. Per le rotonde spesso, specie nei primi anni di OpenStreetMap, vengono disegnate come un'unica way come un cerchio. Se si vuole includere sola una parte in una relazione bisogna spezzarla. Usare due route diverse per i due sensi sembra la soluzione ma ha anche degli svantaggi: si duplica il lavoro sia del server sia è più probabile che si creino dei problemi quando si fa qualche modifica. Trasformare da una relazione con due sensi di marcia a due relazioni, ognuna per sensi di marcia, è un lavoro molto lungo perfino nei casi in cui la situazione è abbastanza semplice. Se i validatori e i vari programmi e siti che utilizzano le relazione sapessero interpretare correttamente i ruoli forward e backward potrebbe essere una soluzione che permette di avere una sola relazione e quando c'è veramente bisogno(*) di segnare con delle frecce i sensi unici o mostrare un solo senso. (*) non credo, ad esempio, che sia un grosso problema per chi percorre il percorso se in un certo punto c'è indicata l'intera rotatoria come parte del percorso. Credo che tutti capiscano che devono uscire dove prosegue il percorso e non c'è bisogno di fare tutta la rotatoria. (anche se la cosa si complica quando la strada si separa in prossimità della rotonda) Saluti AF _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it