Il 25/06/2010 17:35, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
se permetti percorre un sentiero che non si sa dove va è completamente
diverso che percorre un sentiero che, causa cartografia sbagliata, ti
porta in un posto diverso da quello segnato sulla carta.
Nel primo caso sai del rischio che affronti, nel secondo non lo sai
Veramente io so benissimo qual è il rischio anche nel secondo caso...
Solo i fessi pensano che ciò che si trova su Wikipedia sia La Verità.
Non essendoci alcuna certificazione del dato, la stessa cosa vale anche
per OSM.
Tra parentesi, anche un dato certificato sarebbe da interpretare con
intelligenza, partendo dalla conoscenza di chi ha certificato come.
Su questi argomenti avevo letto qualche tempo fa questa bellissima
intervista a U. Eco:
http://it.wikinews.org/wiki/Intervista_a_Umberto_Eco
Ciao!
Carlo
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +--- : :' :
/( )\ ---+ `. `'`
|\`> < /\ Registered Debian User #9 | `-
\_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ |
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it