Il 25 giugno 2010 12.51, Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com> ha scritto: > Il 25/06/2010 12:45, Stefano Salvador ha scritto: >>> >>> La domanda che dobbiamo porci è la seguente: meglio una mappa senza >>> buchi ma sbagliata, o una mappa con buchi ma corretta? >>> >> >> questa secondo me è una domanda sbagliata: non esiste la mappa >> corretta e non esiste la mappa senza buchi. Esempio: nella zona vicino >> a casa mia (che ho mappato perfettamente per conoscenza diretta) hanno >> costruito un supermarket e una nuova via che in OSM non ci sono ancora >> (non ho ancora avuto tempo di metterli). >> >> Perché vogliamo continuare a creare questa spaccatura tra mappatori ? >> Io mappo usando tutto quello che ho a disposizione e integrando i dati >> tra loro, il risultato è nettamente migliore a quello di usare solo >> GPS o solo ortofoto o solo CTRN. >> >> > > +1 > > Comunque, se proprio dovessi rispondere alla domanda, meglio una mappa > imprecisa che il deserto: per migliorarla c'è sempre tempo, ma intanto in > qualche modo diventa già usabile. Non ricorrerò più alla concorrenza solo > quando la copertura del territorio sarà almeno comparabile alla concorrenza, > e l'accuratezza non troppo inferiore. > > Al momento siamo lontanissimi dalla prima condizione, e la seconda > condizione è soddisfatta solo in certe zone.
+1 Ciao, Simone _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it