Il giorno Fri, 25 Jun 2010 14:25:52 +0200 Sterol Andro <sterol.an...@gmail.com> ha scritto:
> > una copertura molto limitata, se non altro perchè nel primo caso si > > otterrebbe una mappa usabile nel secondo no. > > > > Mah... sai... > ieri mi sono trovato fuori sentiero in MTB di un centinaio di metri > di dislivello perche' avevo preso come riferimento un punto presente > sulla mappa che era nel posto sbagliato. Non ci fosse stato il punto > di riferimento avrei seguito la strada fisica, reale, invece di > inseguire un waypoint errato... > Riflettero' ancora sul tema la prossima volta che mi trovero' nelle > canne seguendo la mappa :-) io in montagna vado da anni a piedi e al momento non ho gps. Mi sono iscritto a questa ML perchè volevo capire i problemi in generale e perchè potrei anche in futuro mappare i sentieri. In questa ML, purtroppo, spesso non si capisce che percorrere la montagna pone problemi completamente diversi dalla città. Un errore di precisione, anche piccolo, in montagna può costare molto caro, fino alla vita. In questi giorni proprio qui ho avuto una discussione sull' uso dell' altimetro barometrico. Si capiva molto bene che chi mi rispondeva in montagna non c' è mai stato e rispondeva solamente teorizzando e speculando, completamente fuori della realtà montanara. -- Filippo _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it