Il 25 giugno 2010 11.45, Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com> ha scritto:
> > Perché vogliamo continuare a creare questa spaccatura tra mappatori ? non è che vogliamo crearla, è la realtà. Esempio: io non condivido l'idea (che comunque sembra essere cambiata) di simone di avere autorizzazioni a ricalcare, io voglio solo dati liberi. Questo già fa di me una categoria diversa da simone > Io mappo usando tutto quello che ho a disposizione e integrando i dati > tra loro, il risultato è nettamente migliore a quello di usare solo > GPS o solo ortofoto o solo CTRN. non sono del tutto d'accordo anche con il solo GPS si possono ottenere accuratezze uguali a ortofoto/CTRN > > [provocazione] eh allora mi istighi proprio :-P > Luca fa di tutto una questione di principio e libertà: ma allora > perché ritiene che il GPS sia l'unico strumento valido del mappatore ? non è vero, non ho mai messo in discussione i dati di Merano, Schio, Montecchio Vicentino, Vicenza, Natura2000 (sulla quale sto lavorando anche se a rilento), Piemonte quando ci saranno... > ricordo che il GPS è una tecnologia militare gestita da militari USA. (non solo dagli usa ma anche da Comunità Europea e Russia) > Un po' lontano dal mio concetto di strumento libero. lo strumento non è libero e sono d'accordo ma i dati che creo io si, e vorrei vedere se qualcuno può affermare il contrario ;-) > [/provocazione] > > Ciao, > > Stefano > ciao Luca _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it