Personalmente concordo con questa teoria: è sempre meglio avere una mappa più completa ma imprecisa che una mappa molto precisa ma con una copertura molto limitata, se non altro perchè nel primo caso si otterrebbe una mappa usabile nel secondo no. E chiunque mediti (anche per scopi commerciali) di utilizzare OSM come base dati per servizi georeferenziati preferirebbe di gran lunga la copertura alla precisione estrema. La precisione aumenterà con il tempo, ma almeno una base solida sarà disponibile. Con ciò non intendo assolutamente dire "buttate i gps e ricalcate solo il PCN", anzi! Il valore di un rilievo sul posto e l'aggiornamento continuo da parte dei mappatori sono il vero valore aggiunto del progetto, con mappe che riescono ad evolvere quasi in tempo reale adattandosi alle modifiche del territorio; senza contare poi che alcune realtà, come può essere ad esempio un sentiero di montagna in mezzo ai boschi, sono praticamente impossibili da mappare anche con le ortofoto del PCN. Dall'altro lato una tracciatura precisa delle vie di un paese sarebbe praticamente impossibile a meno di far volare i nostri gps al di sopra dei palazzi e le ortofoto del PCN in questo caso risultano utilissime per poter effettuare qualche correzione. Quindi usiamo pure tutti gli strumenti che ci vengono messi a disposizione utilizzando le peculiarità di ognuno di essi e smettiamola di fare questioni di lana caprina...

Ciao
Cristian
----- Original Message ----- From: "Stefano Salvador" <stefano.salva...@gmail.com>
To: "openstreetmap list - italiano" <talk-it@openstreetmap.org>
Sent: Friday, June 25, 2010 12:45 PM
Subject: Re: [Talk-it]PCN o GPS, questo è il problema...


La domanda che dobbiamo porci è la seguente: meglio una mappa senza
buchi ma sbagliata, o una mappa con buchi ma corretta?

questa secondo me è una domanda sbagliata: non esiste la mappa
corretta e non esiste la mappa senza buchi. Esempio: nella zona vicino
a casa mia (che ho mappato perfettamente per conoscenza diretta) hanno
costruito un supermarket e una nuova via che in OSM non ci sono ancora
(non ho ancora avuto tempo di metterli).

Perché vogliamo continuare a creare questa spaccatura tra mappatori ?
Io mappo usando tutto quello che ho a disposizione e integrando i dati
tra loro, il risultato è nettamente migliore a quello di usare solo
GPS o solo ortofoto o solo CTRN.

[provocazione]
Luca fa di tutto una questione di principio e libertà: ma allora
perché ritiene che il GPS sia l'unico strumento valido del mappatore ?
ricordo che il GPS è una tecnologia militare gestita da militari USA.
Un po' lontano dal mio concetto di strumento libero.
[/provocazione]

Ciao,

Stefano

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a