niubii ha scritto: > Federico Cozzi ha scritto: > >>>>> La soluzione 3) e' IMHO senz'altro da scartare. >>>>> >>>>> >>>> perchè scusa? >>>> >>>> >>> Perche' non sarebbe aderente alla realta'. >>> >>> >> Domanda da 100 milioni di dollari: cos'è la realtà? >> >> > Mi sembra che ci si stia allontandando un po' dal problema... :-) > Una domanda del genere e' troppo impegnativa, passo. > http://it.wikipedia.org/wiki/Realt%C3%A0 Se ti soddisfa, poi ti passo le coordinate del mio conto, così mi fai il bonifico. Se non ti soddisfa, puoi migliorare la voce :-)
> Se trovo un cartello che indica il limite territoriale, per me il limite > e' quello. Amen. > Se lo sposto, arbitrariamente, perche' secondo me e' sbagliato, > innanzitutto commetto un errore di presunzione. > Poi confondo chi passera' in quel punto dopo di me, che si rendera' > conto della diversa posizione del confine reale da quello indicato nella > mappa e vorra' correggere. > > Caso dei due segnali: > Se ci sono due segnali distanti di qualche metro lungo una strada che > non scavalca nessun ostacolo naturale (mai capitato) allora il confine > e' IMHO nel mezzo. > Se i due segnali si trovano sulle spalle di un ponte che scavalca un > fiume IMHO il confine e' materializzato dal centro del letto del fiume. > Se i due segnali si trovano agli angoli opposti di un incrocio IMHO il > confine e' materializzato dal centro della carreggiata trasversale. > Quotone! In sintesi, appoggio assolutamente l'idea del nodo comune tra confine e strada: mi chiedo anzi come si possa pensare che non debba essere così. Auguri! -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +--- : :' : /( )\ ---+ `. `'` |\`> < /\ Registered Debian User #9 | `- \_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ | _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it