2008/12/24 Elena of Valhalla <elena.valha...@gmail.com>: > 1) creare un nodo sull'intersezione, condiviso da strada e confine, > nel punto in cui adesso c'e` il confine > 2) andare sul posto, prendere con precisione decente il punto in cui i > cartelli segnalano il confine ed in quel punto aggiungere un nodo > condiviso da strada e confine > 3) lasciare strada e confine indipendenti
Nella mia scarsa esperienza mi è capitato una volta sola (per una ciclabile) e ho adottato l'approccio 3. Il punto di separazione della strada è stato registrato da me sul terreno (con precisione decente) mentre i confini amministrativi sono stati caricati una tantum a partire da dati Istat e non mi sembrano precisissimi. Nell'ipotesi che i confini amministrativi vengano periodicamente aggiornati con le novità (i comuni nascono e muoiono) sono del parere di disaccoppiare il più possibile i dati "fisici" da quelli amministrativi: in questo modo questi ultimi possono essere cancellati in massa e ri-creati senza creare danni alla mappatura dal vivo. Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it