On Wed, Dec 24, 2008 at 1:21 PM, niubii <f.pelu...@libero.it> wrote: >>> La soluzione 3) e' IMHO senz'altro da scartare. >> perchè scusa? > Perche' non sarebbe aderente alla realta'.
Domanda da 100 milioni di dollari: cos'è la realtà? Se io mi trovo nel punto X (misurato tramite GPS, con una tolleranza di tot metri) vedo che una strada cambia nome, questo è un fatto reale. Se tu mi dici che il fatto che la strada cambi nome nel punto X discende dal fatto che in quel punto passa il confine, questo fatto mi sembra meno "reale": a. stiamo supponendo che la strada cambi nome perché cambia comune: è ragionevole ma non è detto (bisognerebbe controllare le delibere del comune) b. stiamo supponendo che la strada cambi nome perché il quel punto c'è il confine: è ragionevole ma non è detto (chi ha messo i cartelli potrebbe avere commesso un errore di qualche metro, magari per comodità - a volte i cartelli di fine e inizio comune non sono attaccati ma distano qualche metro: non vuol dire che il tratto a metà sia terra di nessuno!) c. non sono proprio d'accordo che i confini amministrativi siano "reali" - cosa succede nella realtà quando oltrepasso il confine? Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it