On Wed, Dec 24, 2008 at 1:23 PM, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> wrote: > On Wed, Dec 24, 2008 at 1:17 PM, Luciano Montanaro <mikel...@cirulla.net> > wrote: >> Se è segnalato sulla strada, è giusto che il punto si muova con la strada: >> Mettiamo che dopo alcuni passaggi la posizione del punto strada-confine venga >> corretta: se i punti sono disaccoppiati, devono essere corretti assieme, ed è >> facile dimenticare di spostare il confine. Se il punto è uno, correggendo il >> percorso della strada si corregge anche la posizione del punto di confine. > > Però... > e se il cartello nella realtà non è messo nel punto precisissimo di > confine? (siamo in Italia, mica in Germania...)
dipende dall'errore: se l'errore e` di un paio di metri e` trascurabile rispetto all'errore del gps con cui lo si rileva, se l'errore e` superiore a quello dei confini che abbiamo attualmente credo che ci sia da preoccuparsi :) > E se i confini che abbiamo su OSM non sono precisi? infatti non lo sono, e per questo vale la pena migliorarli > Insomma secondo me non vale la pena di fare una micro-correzione ai > confini su OSM (cioè aggiungere un punto al confine e spostarlo in > base alle nostre rilevazioni) se tanto andiamo a correggere dati > imperfetti sulla base di informazioni imperfette... tutte le informazioni presenti su OSM sono imperfette: quelle rilevate con un buon gps in buone condizioni hanno un errore di un paio di metri, quelle rilevate con gps peggiori magari un errore attorno ai 10 metri, quelle dei confini non ricordo, ma decisamente maggiore: perche' non migliorarli dove possibile, soprattutto considerando che dove possibile coincide anche con dove piu` utile? -- Elena of Valhalla homepage: http://www.trueelena.org email: elena.valha...@gmail.com _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it