Re: [Talk-it] Tangenziali del Nord Italia con caratteristiche autostradali

2009-02-10 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Luigi Toscano wrote: > Spulciando qua e là su Wikipedia a partire dalla pagina del nuovo > Passante di Mestre, mi sono accorto di alcuni dettagli da sistemare > sulla mappa riguardo alcune tangenziali con caratteristiche autostradali: > > - il vecchio tracciato della A4, la tangenziale di Mestra,

Re: [Talk-it] Passante di Mestre

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
On Mon, Feb 9, 2009 at 5:11 PM, accurimbono wrote: > C'è nessuno che vuole fare una bella schermata e passare la notizia sul Blog > italiano ed internazionale? il blog è di tutti noi/voi, chi vuole scrivere, è il ben'accetto. funziona anche da "planet" integrato, cioè chiunque abbia un proprio

Re: [Talk-it] OT: abbigliamento ciclismo con logo OSM

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
On Thu, Feb 5, 2009 at 4:13 PM, Niccolo Rigacci wrote: >> Domanda n. 1: il logo di Openstreetmap e' utilizzabile a tale scopo? > > Credo di sì, io ci ho fatto stampare degli adesivi > aggiungendo una scritta intorno, che mi piace di più: > http://www.rigacci.org/wiki/doku.php/doc/appunti/osm_stic

Re: [Talk-it] Albania2

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
2009/2/8 niubii : > In alternativa, puoi usare (con moderazione) questo sito che usa Mapnik > e aggiorna la mappa ogni minuto: > http://matt.sandbox.cloudmade.com > avete notato che la mappa principale di openstreetma

Re: [Talk-it] Albania2

2009-02-10 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
Simone Cortesi wrote: > 2009/2/8 niubii : > > >> In alternativa, puoi usare (con moderazione) questo sito che usa Mapnik >> e aggiorna la mappa ogni minuto: >> http://matt.sandbox.cloudmade.com >> >> > > avete n

[Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione christian pellegrin
Ciao, sto provando a vedere come importare nel modo meno indolore possibile i dati della CTRN del FVG in OSM. Premetto che sono un neofita con JOSM e quindi ogni commento e critica sono ben accetti. Allo scopo ho comunque sviluppato un programmino in python (riciclato da un altro progetto) che gen

[Talk-it] CTRN FVG: bulk import sentieri CAI

2009-02-10 Per discussione christian pellegrin
Ciao, sto provando a fare l'importazione dei sentieri CAI. Alcune domande/considerazione: 1) ho guardato: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CTRN_FVG_5000 il tag "ref=*" è quello dove va messo il numero del sentiero? 2) mi sembra un peccato perdere l'informazione altimetrica visto che è di fonda

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione Stefano Salvador
Ciao Christian, il workflow mi sembra ottimo, aggiungeri alcuni passaggi alla fine: - per i tematismi per cui ha senso cercare di aggiungere anche la toponomastica, ho fatto degli esperimenti per le strade con grass: ho preso il layer dalla 1:25000, creato un buffer "sufficiente" attorno alle lin

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione Stefano Salvador
dimenticavo: puoi importare i dati anche direttamente senza usare JOSM, magari per i layer più grossi va meglio. 2009/2/10 Stefano Salvador : > Ciao Christian, > > il workflow mi sembra ottimo, aggiungeri alcuni passaggi alla fine: > > - per i tematismi per cui ha senso cercare di aggiungere anche

Re: [Talk-it] CTRN FVG: bulk import sentieri CAI

2009-02-10 Per discussione Federico Cozzi
On Tue, Feb 10, 2009 at 2:26 PM, christian pellegrin wrote: > sto provando a fare l'importazione dei sentieri CAI. Alcune > domande/considerazione: Ciao, scusa dove hai trovato gli originali da importare? (perdona la domanda stupida) > 1) ho guardato: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CTRN_FVG_

Re: [Talk-it] CTRN FVG: bulk import sentieri CAI

2009-02-10 Per discussione Edoardo 'Yossef' Marascalchi
christian pellegrin wrote: > Ciao, > > sto provando a fare l'importazione dei sentieri CAI. Alcune > domande/considerazione: > > 1) ho guardato: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CTRN_FVG_5000 il > tag "ref=*" è quello dove va messo il numero del sentiero? > si > 2) mi sembra un peccato perdere

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione Federico Cozzi
On Tue, Feb 10, 2009 at 2:16 PM, christian pellegrin wrote: > Per ora la semplificazione funziona solo con geometrie tipo linea. A che semplificazione ti riferisci? Douglas-Peucker? > 2) dato che controllo i file .osm in uscita posso aggiungere in > automatico qualsiasi tag. Oltre a quelli sulla

Re: [Talk-it] CTRN FVG: bulk import sentieri CAI

2009-02-10 Per discussione Stefano Salvador
> 2) mi sembra un peccato perdere l'informazione altimetrica visto che è > di fondamentale importanza in questa applicazione. Si potrebbe > aggiungere un tag ("height=" per esempio) che mantiene questa > informazione? C'è già un tag "globale" in OSM per questo tipo di > informazione? non l'ho fatt

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione christian pellegrin
On Tue, Feb 10, 2009 at 2:32 PM, Stefano Salvador wrote: > Ciao Christian, > > toponomastica, ho fatto degli esperimenti per le strade con grass: ho > preso il layer dalla 1:25000, creato un buffer "sufficiente" attorno > alle linee e poi ricercato i punti toponomastici che ricadevano > all'intern

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione christian pellegrin
2009/2/10 Federico Cozzi : > On Tue, Feb 10, 2009 at 2:16 PM, christian pellegrin > wrote: >> Per ora la semplificazione funziona solo con geometrie tipo linea. > > A che semplificazione ti riferisci? Douglas-Peucker? > semplicemente butto via i punti introdotti artificialmente (mantenendo l'ord

Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
On Wed, Jan 28, 2009 at 11:16 PM, Gianmario Mengozzi wrote: > > qualcuno è al corrente di "tentativi" in corso anche per l'Emilia-Romagna ? > non che io sappia. volevo pero', per un momento riflettere con voi sul fatto se non sia il forse il caso di aspettare a procedere verso altre regioni. a

Re: [Talk-it] CTRN FVG: bulk import sentieri CAI

2009-02-10 Per discussione christian pellegrin
On Tue, Feb 10, 2009 at 2:35 PM, Federico Cozzi wrote: > On Tue, Feb 10, 2009 at 2:26 PM, christian pellegrin > wrote: >> sto provando a fare l'importazione dei sentieri CAI. Alcune >> domande/considerazione: > > Ciao, scusa dove hai trovato gli originali da importare? > (perdona la domanda stup

Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
On Thu, Jan 29, 2009 at 2:44 PM, Luca Delucchi wrote: > 2009/1/29 Davide : >> Guarda Luca, secondo me è la cosa + semplice ... si potrebbe creare >> dei gpx tematici, divisi magari in arie unitarie (20kmx20km) e chi >> vuole partecipare adotta un area e si edita a mano i gpx già >> tematizzati ...

Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
On Thu, Jan 29, 2009 at 2:01 PM, Luca Delucchi wrote: > 2009/1/29 Riccardo Centra : >> Buono buono... anche se sarà ardua fare il merge tra i dati della regione e >> quelli già esistente grazie ai vari utenti. >> > > Innanzittutto voglio dire che sono contento della cosa, anche se devo > ancora le

Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-02-10 Per discussione Federico Cozzi
On Tue, Feb 10, 2009 at 3:18 PM, Simone Cortesi wrote: > sarebbe opportuno mettere un piedi una specie di webapp dove cchi > interessato scegie un rettangolo e un tematismo scarica la versione > osm di quei dati, li carica in josm, li controlla per evitare > doppioni, carica le modifiche (josm o

Re: [Talk-it] CTRN FVG: bulk import sentieri CAI

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
On Tue, Feb 10, 2009 at 3:16 PM, christian pellegrin wrote: >> più precisa di dati massivi come SRTM. Il tag in questione dovrebbe >> essere ele=* > > credo che aggiungerlo quando c'è l'informazione di certo non nuoce. secondo me è importante mantenere tutti i metadati presenti nella carta tecni

Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
2009/2/10 Federico Cozzi : >> >> avete visto soluzioni alternative a questo problema? > > Sito FTP per il download + wiki per segnare l'import fatto? ;-) > saranno decine e decine di singole zone con decine e decine di tematismi diversi. -S ___ Talk-it

Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-02-10 Per discussione Stefano Salvador
mettere in piedi una web app non è immediato e senza un minimo di test sul campo non è neanche facile progettarla, forse potremmo cominciare concentrandoci solo su alcuni tematismi importanti (viabilità, edifici, ...) e partire con l'approccio FTP + Wiki. Ciao, Stefano > 2009/2/10 Federico Cozzi

Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
2009/2/5 Martin Koppenhoefer : >>> 1. un layer nel inspector: >>> http://tools.geofabrik.de/osmi/?view=strassennrw >> >> Questo non l'ho ben capito. Come si usa? >> > > per me quello è il tool più forte: ti fa vedere cio ch'è già importato > (quello giallo ciccione, il primo sulla sinistra) e quell

[Talk-it] rendering e mapnik

2009-02-10 Per discussione Francesco
Ho notato che il rendering di mapnik ora avviene dopo qualche ora e non più settimanalmente. Che novità è questa? Non che non sia contento, anzi... qualcuno ne sa qualcosa? ciao Francesco ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.

Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-02-10 Per discussione Federico Cozzi
2009/2/10 Simone Cortesi : >>> avete visto soluzioni alternative a questo problema? >> Sito FTP per il download + wiki per segnare l'import fatto? ;-) > saranno decine e decine di singole zone con decine e decine di > tematismi diversi. Beh ma la divisione in tematismi in realtà è un aiuto, non un

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
On Tue, Feb 10, 2009 at 2:16 PM, christian pellegrin wrote: > 1) la trasformazione utilizzata per il passaggio da GB a WGS84 > dovrebbe avere un'accuratezza di 50cm (massima differenza). Credo che > sia ampiamente sufficiente, siete d'accordo? piu' che sufficiente. > 2) dato che controllo i fil

Re: [Talk-it] rendering e mapnik

2009-02-10 Per discussione Elena of Valhalla
2009/2/10 Francesco : > Ho notato che il rendering di mapnik ora avviene dopo qualche ora e non > più settimanalmente. > Che novità è questa? > Non che non sia contento, anzi... > qualcuno ne sa qualcosa? ne hanno parlato sulla lista internazionale: hanno implementato il rendering (giornaliero? or

[Talk-it] foto aeree

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
ciao, sono in fase preliminare di discussione con due amministrazioni locali (regioni / province) per ottenere foto aeree realizzate dalla compagnia generale riprese aeree (ora BLOM) al fine di utilizzo in openstreetmap. gli amministratori con i quali ho parlato, ritengono che sia in loro facoltà

Re: [Talk-it] Ciclovie italiane

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
On Mon, Feb 9, 2009 at 6:01 PM, Federico Cozzi wrote: > Ai cicloturisti il progetto EuroVelo è ben noto, ma purtroppo non è > noto al grande pubblico che gran parte della rete è inesistente. > Cioè la maggior parte delle vie esistenti non sono né ben definite (su > una qualsiasi cartina) né marca

Re: [Talk-it] [Gfoss] foto aeree

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
2009/2/10 Paolo Cavallini : >> vorrebbero che noi ci si organizzasse per la fruizione delle stesse >> tramite WMS e per il successivo tracciamento via JOSM. le immagini ci >> verrebbero fornite in formato ECW e dovrebbero essere visualizzate >> SEMPRE con filigrana recante il copyright delle stess

Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-02-10 Per discussione Stefano Salvador
> > PS: sia per il veneto che per il friuli possiamo usare il WMS. > questo vuol dire che il server WMS che hai messo in piedi può essere reso pubblico ? lo stesso vale anche per gli SHP che abbiamo prodotto ? Ciao, Stefano ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
On Tue, Feb 10, 2009 at 5:07 PM, Stefano Salvador wrote: > questo vuol dire che il server WMS che hai messo in piedi può essere > reso pubblico ? si' > lo stesso vale anche per gli SHP che abbiamo prodotto ? si'. in entrambi i casi bisogna in un qualche modo indicare esplicitamente che non si

Re: [Talk-it] Ciclovie italiane

2009-02-10 Per discussione Federico Cozzi
On Tue, Feb 10, 2009 at 4:39 PM, Simone Cortesi wrote: > beh, la EV5 l'ho fatta io in bici (passa davanti casa mia) Sei probabilmente l'unico in Italia che abbia visto un tratto di EV5 ;-) > non ho seguito il suo percorso, perche' non segnato (come dici > giustamente te), ma ho seguito quello fa

Re: [Talk-it] foto aeree

2009-02-10 Per discussione Roberto Navoni
Ciao Simone, no problem per darti supporto ... un VMS server si fa' interfacciabile con Josm ... i problemi sono i soliti ... banda e server su cui installare la VM. Un saluto Roberto P.S. Quelli di CGR sono abbastanza precisi su certi passaggi prima di iniziare ad usare le mappe per derivare d

Re: [Talk-it] foto aeree

2009-02-10 Per discussione Federico Cozzi
On Tue, Feb 10, 2009 at 4:34 PM, Simone Cortesi wrote: > mi chiedo: c'e' qualcuno interessato a supportarmi da un punto di > vista tecnico nella cosa? e qualcuno che sia in grado di mettere in > piedi un WMS con le stesse? Per la disponibilità tecnica vorrei partecipare anch'io ma sono del tutto

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione christian pellegrin
On Tue, Feb 10, 2009 at 4:02 PM, Simone Cortesi wrote: > >> 2) dato che controllo i file .osm in uscita posso aggiungere in >> automatico qualsiasi tag. Oltre a quelli sulla pagina wiki, ci sono >> altri che andrebbero presi in considerazione? > > se ci sono i metadati della carta tecnica, quelli

Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-02-10 Per discussione iiizio
--- Mar 10/2/09, Simone Cortesi ha scritto: > Da: Simone Cortesi > Oggetto: Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto... > A: "openstreetmap list - italiano" > Data: Martedì 10 febbraio 2009, 15:23 > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto#Derivazione_dati > > PS: sia per il veneto che per il friuli p

Re: [Talk-it] abbiamo il Veneto...

2009-02-10 Per discussione Federico Cozzi
On Tue, Feb 10, 2009 at 5:50 PM, iiizio wrote: > Per quelli ricalcati da WMS come possiamo essere sicuri che la fonte venga > citata (come prevede l'autorizzazione)? So che Potlatch, se premi S, aggiunge automaticamente il tag source=X con X che dipende dallo sfondo usato. Magari Josm ha qualcos

Re: [Talk-it] CTRN FVG: bulk import sentieri CAI

2009-02-10 Per discussione Gianmario Mengozzi
2009/2/10 christian pellegrin > > >> 1) ho guardato: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/CTRN_FVG_5000 il > >> tag "ref=*" è quello dove va messo il numero del sentiero? > > > > Sì. > > Da capire se solo numero (ad es. "37") o con un eventuale prefisso. > > > > > ok, fammi sapere. Credo che non se

Re: [Talk-it] CTRN FVG: bulk import sentieri CAI

2009-02-10 Per discussione Roberto Navoni
Attenzione al bulk import ... ho fatto un po' di test massivi il meccanismo di "sicurezza" nel caso in cui non si termini un uplod funziona "solo" nel caso in cui si vada in timeout con la connesisone internet , se per qualche motivo il processo viene interrotto in modo inaspettato si incasina

Re: [Talk-it] rendering e mapnik

2009-02-10 Per discussione Roberto Navoni
Mi sembra un'ottima soluzione ... Bravi ;) Saluti Roberto > 2009/2/10 Francesco : > >> Ho notato che il rendering di mapnik ora avviene dopo qualche ora e non >> più settimanalmente. >> Che novità è questa? >> Non che non sia contento, anzi... >> qualcuno ne sa qualcosa? >> > > ne hanno par

Re: [Talk-it] Ciclovie italiane

2009-02-10 Per discussione Gianmario Mengozzi
2009/2/9 Luca Delucchi > > Federico c'è telepatia... ho appena ricevuto una mail che il consiglio > nazionale di FIAB ha accettatto la mia proposta di fare un mapping > party con loro, la data prescelta è stata il 24 maggio (Bicitalia > Day); ho aggiunto un paragrafo nella pagina creata da federi

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione Stefano Salvador
> > 2. si manifesta la volonta' sul singolo file (tematismo+area) su una > > pagina wiki 3. si scarica il file osm da uno spazio web > > 4. si apre con josm, si confronta e si carica su db osm > > 5. si flagga sulla pagna wiki il fatto che l'import è stato effettuato. > > 6 si torna al punto 2 con

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione Federico Cozzi
On Tue, Feb 10, 2009 at 6:43 PM, Stefano Salvador wrote: > quello che non capisco è perché usare osm come formato di file che il più > ingombrante e il meno standard tra tutte le scelte che abbiamo. Secondo me la spiegazione semplice è che qui, per la maggior parte (e io per primo!) siamo dei dil

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione Federico Cozzi
On Tue, Feb 10, 2009 at 6:43 PM, Stefano Salvador wrote: > - potenti strumenti di analisi (sono riuscito ad associare la toponomastica > alle strade con 2 query ...) Fammi un esempio semplice per un niubbo del GIS: Christian Pellegrin ha dei problemi con i sentieri del CAI derivanti dallo split d

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione Roberto Navoni
Penso che le modalità per prendere e trasformare i dati in OSM siano molteplici ... il problema pero' è un'altro bisogna essere sicuri che quando si parte con la procedura di import nel server di produzione di OSM non si facciano casini irreversibili ... quindi secondo me prima di procedere a q

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
On Tue, Feb 10, 2009 at 7:07 PM, Federico Cozzi wrote: > Secondo me la spiegazione semplice è che qui, per la maggior parte (e > io per primo!) siamo dei dilettanti di GIS. Cioè sappiamo usare > Potlatch e JOSM e nient'altro.. siamo almeno in due quindi... :) > La spiegazione più complessa è ch

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione Stefano Salvador
On Tuesday 10 February 2009 19:12:35 Federico Cozzi wrote: > Christian Pellegrin ha dei problemi con i sentieri del CAI derivanti > dallo split dei dati in tavolette, che necessariamente spaccano le way > in più segmenti che devono essere ricomposti. bhè, questo è un problema che non ha più, i dat

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione Stefano Salvador
> bello questo esempio delle foto aeree tedesche: http://osm.m0nty.de/ tanto per capirci pensavo proprio a qualcosa di simile: 1. chi ha più dimestichezza con gli strumenti prepara il db 2. gli utenti attravero una comoda interfaccia web si scaricano i dati che gli interessano in formato osm del

Re: [Talk-it] consigli mapnik

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
On Wed, Feb 4, 2009 at 11:49 AM, Luca Delucchi wrote: > * il file xml lo scrivereste da capo o prendereste quello di osm e > modificare quello? io partirei da quello. lo trovi nell'SVN > * per vedere i risultati bisogna mettere su tilecache+Ol o c'è > qualcosa di più semplice/veloce? basta un

[Talk-it] Mapnik vs osmrender

2009-02-10 Per discussione Vezzo
Nell'attesa di capire cosa voglia fare il mio comune e in mancanza di tempo per andare a mappare decentemente mi sono deciso a guardare un po' l'infrastruttura di OSM e mi sono messo in testa di provare a creare una mappa per capire come funziona il sistema. Intanto volevo chiedere con cosa è più f

Re: [Talk-it] Mapnik vs osmrender

2009-02-10 Per discussione Simone Cortesi
On Tue, Feb 10, 2009 at 8:00 PM, Vezzo wrote: > Intanto volevo chiedere con cosa > è più facile iniziare, cosa è meglio utilizzare per fare questa cosa, mi > sapreste anche dare delle dritte per iniziare? grazie mille, poi per > visualizzarla come si fa? se il tuo obiettivo è semplicemente quell

Re: [Talk-it] consigli mapnik

2009-02-10 Per discussione Giovanni Mascellani
Il giorno mer, 04/02/2009 alle 11.49 +0100, Luca Delucchi ha scritto: > Dopo essermi un po' avvicinato a mapnik facendo un bel po' di prove e > ottenendo anche dei discreti risultati, sulla singola immagine, ora > vorrei passare alle tile; non so però bene come muovermi vi espongo > sotto i miei du

Re: [Talk-it] Ciclovie italiane

2009-02-10 Per discussione niubii
Luca Delucchi ha scritto: > nazionale di FIAB ha accettatto la mia proposta di fare un mapping > party con loro, la data prescelta è stata il 24 maggio (Bicitalia > Day); Credo ci sia un errore, il Bicitalia Day e' in programma il 18/05 http://www.fiab-onlus.it/bicitalia/index.htm Ciao /niubii/

Re: [Talk-it] Ciclovie italiane

2009-02-10 Per discussione Luca Delucchi
2009/2/10 niubii : > Luca Delucchi ha scritto: >> nazionale di FIAB ha accettatto la mia proposta di fare un mapping >> party con loro, la data prescelta è stata il 24 maggio (Bicitalia >> Day); > Credo ci sia un errore, il Bicitalia Day e' in programma il 18/05 > http://www.fiab-onlus.it/bicitalia

Re: [Talk-it] Ciclovie italiane

2009-02-10 Per discussione niubii
Luca Delucchi ha scritto: > quello è quello dell'anno scorso :-P > > Come passa, il tempo! :-) Ciao /niubii/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] OpenCellID

2009-02-10 Per discussione Giovanni Mascellani
Se non lo conoscete, vi segnalo questo progetto: http://www.opencellid.org/ Si tratta sostanzialmente di OpenStreetMap per le celle GSM. Se si riesce a creare un database sufficientemente comprensivo delle celle GSM del mondo si può riuscire ad ottenere la propria posizione con una certa precisio

Re: [Talk-it] Mapnik vs osmrender

2009-02-10 Per discussione Carlo Stemberger
Il 10/02/2009 20:00, Vezzo ha scritto: > mi sono deciso a guardare un po' l'infrastruttura di OSM e mi sono > messo in testa di provare a creare una mappa per capire come funziona > il sistema. Intanto volevo chiedere con cosa è più facile iniziare, > cosa è meglio utilizzare per fare questa cos

[Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Mapnik updating more frequently?

2009-02-10 Per discussione Elena of Valhalla
La descrizione precisa di cio` che sta succedendo su mapnik :) traducendo al volo: avrei dovuto annunciarlo, ma ormai lo sapete tutti :) Il tile server al momento importa i diff orari e sembra funzionare bene. Voglio iniziare ad usare il nuovo codice per l'espirazione delle tile in osm2pgsql e po

Re: [Talk-it] CTRN FVG: importazione diretta da FCN a OSM

2009-02-10 Per discussione christian pellegrin
> > - nella CTRN la toponomastica sta su un layer diverso dalle way ed è composta > da punti messi nei pressi della geometria a cui appartengono, con PostGIS (che > è un estensione del database PostGres, quindi solo un pezzo di un GIS) posso > "allargare" la strada trasformandola in un area, cercar