On Tue, Feb 10, 2009 at 2:32 PM, Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com> wrote: > Ciao Christian, > > toponomastica, ho fatto degli esperimenti per le strade con grass: ho > preso il layer dalla 1:25000, creato un buffer "sufficiente" attorno > alle linee e poi ricercato i punti toponomastici che ricadevano > all'interno del buffer, ci prendeva abbastanza
uh, scusa che non te lo ho detto, non mi sono ricordato che non c'eri sabato a Trieste: probabilmente mi (e quindi ci visto che ho chiesto una licenza aperta) una versione "ripulita" dei toponimi del FVG da parte della Regione. Dovrebbe risolvere sia il problema del posizionamento che dei nomi scritti sempre in stile diverso. Direi di aspettare qualche giorno visto che stanno verificando se lo possono rilasciare senza problemi di copyright. > - scaricare da osm i dati già presenti per il particolare tematismo ed > eliminare dal file "importando" quello che è già presente sulla mappa, > per farlo si può usare un algoritmo simile al precedente ok -- Christian Pellegrin, see http://www.evolware.org/chri/ "Real Programmers don't play tennis, or any other sport which requires you to change clothes. Mountain climbing is OK, and Real Programmers wear their climbing boots to work in case a mountain should suddenly spring up in the middle of the computer room." _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it