Se non lo conoscete, vi segnalo questo progetto:

http://www.opencellid.org/

Si tratta sostanzialmente di OpenStreetMap per le celle GSM. Se si
riesce a creare un database sufficientemente comprensivo delle celle GSM
del mondo si può riuscire ad ottenere la propria posizione con una certa
precisione anche se non si dispone di un dispositivo GPS.

Una caratteristica di questo progetto, ben diversa da OpenStreetMap, è
il fatto che non richiede quasi per nulla un intervento manuale sui
dati: può funzionare tutto (quasi) automaticamente. Io, per esempio, mi
sono fatto uno scriptino per il FreeRunner[1], che prende una
rilevazione ogni 5 secondi: finito il giro collego il FR al computer e
carico tutto. Il server pensa automaticamente a calcolare la posizione
di una cella calcolando la media di tutte le rilevazioni che ha ricevuto
riguardo a quella cella.

 [1] http://forum.telefoninux.org/index.php/topic,1076.0.html

Ciaociao, Gio.
-- 
Giovanni Mascellani <g.mascell...@gmail.com>
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: g.mascell...@ekiga.net
Jabber: g.mascell...@jabber.org / giova...@elabor.homelinux.org
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)

Attachment: signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a