Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-13 Per discussione Sky One
2012/7/12 Elena ``of Valhalla'' : > Mi viene un sospetto: non è che gli argini hanno il divieto di > accesso perché non è garantito che siano sicuri (e garantirlo / > metterli in sicurezza costa), ma all'ente interessa solo > non essere responsabiledi eventuali incidenti? Credo anche io che spess

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-12 Per discussione Federico Cozzi
2012/7/12 Elena ``of Valhalla'' : > Mi sembra che ci fosse stato un caso del genere (nel milanese?) > esplicitamente segnato sui cartelli (accesso vietato ai mezzi > motorizzati, pedoni e forse bici a proprio rischio e pericolo?): Sì è la ciclabile lungo il Naviglio Grande. bicycle=permissive mi s

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-12 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2012-07-12 at 11:29:45 +0200, Fabrizio Tambussa wrote: > Ho fatto una breve ricerca su internet, in quanto nella mia zona e' > pieno di argini del fiume Po, asfaltati e tecnicamente perfettamente > ciclabili, col famigerato cartello bianco cerchiato di rosso. [...] > La mia impressione e' che ci

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-12 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 12 luglio 2012 11:13, Elena ``of Valhalla'' ha scritto: > questa è evidentemente segnaletica sbagliata: bisognerebbe contattare > chi ha deciso che quella e` una ciclovia e il comune che ha deciso > che quella è una strada a divieto di accesso e far si` che si mettano > d'accordo. Ho fatto un

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-12 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2012-07-12 at 10:40:27 +0200, Volker Schmidt wrote: > Il discorso è che un gran numero di percorsi ciclabili (ciclovie, cioè > percorsi che non sono segnalati come ciclopiste, ma portano qualche forma > di segnaletica turistica ufficiale) corrono lungo strade con il famoso > segnale "divieto di

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-12 Per discussione Federico Cozzi
2012/7/12 Volker Schmidt : > Le mie strade "ideali" per ciclisti sono strade senza traffico motorizzato, > o con traffico motorizzato molto ridotto. Questa strada è "ideale" in senso ideale :-) Ma è anche legalmente percorribile in bicicletta? Di questo stiamo parlando. Come già detto da alcuni, t

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-12 Per discussione Volker Schmidt
Mi perdo in questa discussione. Se non rispondo a tutti, scusate. Sottolineo di nuovo: In questa discussione sono un utente di OSM, non un mappatore. Ci sono più punti sui quali ci sono disaccordi. *Strade ideali:* Le mie strade "ideali" per ciclisti sono strade senza traffico motorizzato, o co

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-12 Per discussione Federico Cozzi
2012/7/11 Volker Schmidt : > Il problema è reale, molto reale. Sono coinvolto attivamente nel lato utenza > (cicloturismo) e posso garantirti che parliamo di decine di migliaia di > segnali - è completamente fuori questione di farli cambiare. E bloccare > queste decine di migliaia di km di stradine

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-12 Per discussione Federico Cozzi
2012/7/11 Volker Schmidt : > 2) L'altro aspetto che è saltato fuori sono le interpretazioni di "private". > "private" vieta l'accesso a tutti che non hanno una autorizzazione esplicita > ed individuale e non può essere condizionato con bicycle=yes o permissive o > simili. E mi sembra che anche gli

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-11 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2012-07-11 at 15:56:05 +0200, Volker Schmidt wrote: > Il problema è reale, molto reale. Sono coinvolto attivamente nel lato > utenza (cicloturismo) e posso garantirti che parliamo di decine di migliaia > di segnali - è completamente fuori questione di farli cambiare. E bloccare > queste decine d

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-11 Per discussione Umberto Piacenza
Il giorno mer, 11/07/2012 alle 15.56 +0200, Volker Schmidt ha scritto: > Il problema è reale, molto reale. Sono coinvolto attivamente nel lato > utenza (cicloturismo) e posso garantirti che parliamo di decine di > migliaia di segnali - è completamente fuori questione di farli > cambiare. E bloccare

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-11 Per discussione Volker Schmidt
Il problema è reale, molto reale. Sono coinvolto attivamente nel lato utenza (cicloturismo) e posso garantirti che parliamo di decine di migliaia di segnali - è completamente fuori questione di farli cambiare. E bloccare queste decine di migliaia di km di stradine ideali per i ciclisti è altrettant

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-11 Per discussione Daniele Forsi
Il 11 luglio 2012 15:09, Volker Schmidt ha scritto: > 1) Il segnale divieto d'accesso > (https://it.wikipedia.org/wiki/Segnali_di_prescrizione_nella_segnaletica_verticale_italiana#Segnali_di_divieto) > che vorrei generalmente interpretare in modo approssimativo come divieto di > accesso a mezzi mo

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-11 Per discussione Volker Schmidt
Ci sono due punti sui quali vorrei arrivare ad un consenso: 1) Il segnale divieto d'accesso ( https://it.wikipedia.org/wiki/Segnali_di_prescrizione_nella_segnaletica_verticale_italiana#Segnali_di_divieto) che vorrei generalmente interpretare in modo approssimativo come divieto di accesso a mezzi m

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-11 Per discussione Federico Cozzi
2012/7/11 Volker Schmidt : > Abbiamo su un lato i "puristi" che mappano secondo la legge con l'effetto > che i routers per bici, che vengono prodotti in paesi non-italiani, non > funzionano, e sul altro i pragmatisti che vogliono mappare la prassi per > permettere di utilizzare questi routers anche

Re: [Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-11 Per discussione Volker Schmidt
... e allora, quali sono le conclusioni della nostra estesa conversazione per l'aspetto ciclisti (che mi interessa particolarmente). Abbiamo su un lato i "puristi" che mappano secondo la legge con l'effetto che i routers per bici, che vengono prodotti in paesi non-italiani, non funzionano, e sul al

[Talk-it] [OT] Re: access destination

2012-07-10 Per discussione Paolo Pozzan
Il 10/07/2012 13:23, Martin Koppenhoefer ha scritto: [cut] E' vero che i cartelli sono spesso assurdi, per esempio ho visto un maxspeed=30, che però diventava un 40 in caso di ghiaccio o pioggia ;-). Credo che il problema è meno quello di mettere i cartelli giusti che di non rimuovere quelli vecc