Il problema è reale, molto reale. Sono coinvolto attivamente nel lato utenza (cicloturismo) e posso garantirti che parliamo di decine di migliaia di segnali - è completamente fuori questione di farli cambiare. E bloccare queste decine di migliaia di km di stradine ideali per i ciclisti è altrettanto fuori questione.
Si nasconde lì un problema ancora più insidioso della questione routing, cioè il problema della responsabilità civile e penale del ciclista in caso di incidenti) 2012/7/11 Daniele Forsi <dfo...@gmail.com> > Il 11 luglio 2012 15:09, Volker Schmidt ha scritto: > > > 1) Il segnale divieto d'accesso > > ( > https://it.wikipedia.org/wiki/Segnali_di_prescrizione_nella_segnaletica_verticale_italiana#Segnali_di_divieto > ) > > che vorrei generalmente interpretare in modo approssimativo come divieto > di > > accesso a mezzi motorizzati, perché viene usato ed interpretato così (in > > Italia). > > -1 > > non possiamo fare altro che riportare i cartelli (e come cittadini > cercare di far cambiare o togliere i cartelli sbagliati) > > -- > Daniele Forsi > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it