> On 20 Sep 2023, at 08:31, nexa-requ...@server-nexa.polito.it wrote:
>
> Prendi Google Workspace: viene già scontato del 100% alle scuole per
> catturare i cervelli di studenti
> e insegnanti (con grande successo).
>
> Quand'anche potessi trasferire i dati della scuola in pochi secondi verso
Beppe, e' una battuta ?
On 20/09/23 09:22, Giuseppe Attardi wrote:
Tutto il resto sono palliativi: interoperabilità importante e utile, ma la number
portability e le altre regolamentazioni hanno solo peggiorato la concorrenza:
___
nexa mailing list
ne
On Wed, Sep 20, 2023 09:22:13 AM +0200, Giuseppe Attardi wrote:
> ribadisco, l’unico modo per rompere il modello di business basato
> sulla pubblicità è colpire la pubblicità.
> Tutto il resto sono palliativi: interoperabilità importante e utile, ma la
> number portability e le altre regolamentazi
On 20/09/23 10:27, M. Fioretti wrote:
https://youtu.be/F9cO3-MLHOM?si=qTtMh8REyMyqhiMJ
rompete i modelli che volete, ma e' un altro discorso, e che
l'interoperabilita' sia un palliativo non si puo' sentire. Quello e'
un prerequisito fondamentale, a priori. E mentre il video confesso che
Buongiorno.
Sull'interoperabilità come passo fondamentale verso l'autodeterminazione
tecnologica
c'è ora un bel libro di Cory Doctorow,
Internet Con. How to seize the means of computation,
utile come vivace introduzione ai temi discussi in questa lista negli ultimi
giorni:
https://www.versob
> On 20 Sep 2023, at 12:00, nexa-requ...@server-nexa.polito.it wrote:
>
> Riassumendo, non dico che "rompere il modello di business basato sulla
> pubblicita'" sia un obiettivo sbagliato, ANZI. Sto dicendo a) che
> senza l'interoperabilita' vera di cui parlo io non risolve niente e b)
> che impo
On 20/09/23 12:37, Giuseppe Attardi wrote:
Citavo la number portability, perché è l’equivalente nei social media di poter
trasferire i propri dati su un’altra piattaforma, magari interoperabile.
Ottima idea, ma non risolve il problema, come del resto la interoperabilità lo
risolverebbe solo pe
On Wed, Sep 20, 2023 12:37:16 PM +0200, Giuseppe Attardi wrote:
>
>
> > On 20 Sep 2023, at 12:00, nexa-requ...@server-nexa.polito.it wrote:
> >
> > Riassumendo, non dico che "rompere il modello di business basato sulla
> > pubblicita'" sia un obiettivo sbagliato, ANZI. Sto dicendo a) che
> > sen
On 20/09/23 15:20, M. Fioretti wrote:
di ogni utente COME ERA DIECI ANNI FA, e poi non piu' proprio grazie
alla incompetenza totale dei regolatori, oggi non ci sarebbe nessun
costo di cui discutere.
non direi che sia "colpa" dei regolatori che giustamente sono assai cauti quando
intervengono
On Wed, Sep 20, 2023 15:29:50 PM +0200, Stefano Quintarelli wrote:
> On 20/09/23 15:20, M. Fioretti wrote:
> > di ogni utente COME ERA DIECI ANNI FA, e poi non piu' proprio grazie
> > alla incompetenza totale dei regolatori, oggi non ci sarebbe nessun
> > costo di cui discutere.
>
> non direi che
> On Sep 20, 2023, at 14:55, Stefano Quintarelli wrote:
>
>
>> On 20/09/23 12:37, Giuseppe Attardi wrote:
>> Citavo la number portability, perché è l’equivalente nei social media di
>> poter trasferire i propri dati su un’altra piattaforma, magari
>> interoperabile.
>> Ottima idea, ma non ri
[CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE]
ANNUNCIO DI WEBINAR APERTO AL PUBBLICO
Intelligenza artificiale: È intelligente? È sostenibile?
Seminario on-line aperto al pubblico
Martedi 10 ottobre 2023 alle 16:00
Il dibattito
Buonasera DV e NEXA,
Grazie dell’attenzione, e della possibilità di approfondire questa tema in
lista.
>>
Due considerazioni:
1 - io immagino di essere "alfabetizzato", perché in grado di leggere e
scrivere. Tuttavia faccio fatica a leggere Dante e, soprattutto, faccio
fatica a scrivere COME Da
Buonasera a tutti Alfabetizzazione digitale?
cerchiamo di osservare le motivazioni esistenziali , le sollecitazioni
econmomiche,
Come ricercatore ... individuo l'alfabetizzazione "monetaria" quale attività
indispensabile primaria.. a cui tutto segue seguirebbe con maggior
chiarezza.
C'è tutto il mondo umano nella prima considerazione di Alessandro Brolpito
*** *** ***
Il giorno mer 20 set 2023 alle ore 23:27
> Date: Wed, 20 Sep 2023 23:26:38 +0200
> From: Alessandro Brolpito
> To: Damiano Verzulli , nexa
> Subject: Re: [nexa] necessaria alfabetizzazione digitale
> 1 - io imm
Ciao Andrea,
Andrea Trentini writes:
> Per cominciare: io vorrei il *diritto alla disconnessione* dei _miei_
> (sottolineo _miei_) device, ogni device in mio possesso
> (sottolineo...) deve funzionare offline senza limitazioni (escluse
> quelle per cui sia richiesto un accesso esplicito e conces
Mi sembra un dibattito tra sordi.
Stiamo dicendo le stesse cose: che una volta c’era l’interoperabilità, che
serve la portabilità dei dati e che entrambi sono essenziali per un mercato di
servizi libero e competitivo.
Ma mi si risponde con un ohibò!
> On Sep 20, 2023, at 22:09, nexa-requ...@s
On Thu, Sep 21, 2023 01:40:05 AM +0200, Giuseppe Attardi wrote:
> Mi sembra un dibattito tra sordi.
>
> Stiamo dicendo le stesse cose: che una volta c'era
> l’interoperabilità, che serve la portabilità dei dati e che entrambi
> sono essenziali per un mercato di servizi libero e competitivo.
forse
18 matches
Mail list logo