On 20/09/23 12:37, Giuseppe Attardi wrote:
Citavo la number portability, perché è l’equivalente nei social media di poter
trasferire i propri dati su un’altra piattaforma, magari interoperabile.
Ottima idea, ma non risolve il problema, come del resto la interoperabilità lo
risolverebbe solo per metà, come ammetti tu stesso. Quando ci si trova in una
piattaforma con 3 miliardi di persone, il costo di trasferirne una larga parte
altrove non compensa i benefici. Lo stiamo vedendo con Mastodon/Twitter.
no, non lo stiamo vedendo con mastodon-twitter
mastodon non e' interoperabile con twitter e non c'e' portabilita' dei dati tra mastodon e
twitter.
interoperabilita' e portabilita' sono due ingredienti necessari (e sufficienti in molti
casi) per aprire la concorrenza.
L’unica speranza sarebbero nuovi servizi attraenti per gli utenti e
interoperabili nativamente. Oggi però i nuovi servizi, come quelli basati su
AI, richiedono ingenti investimenti e se una startup avesse successo, verrebbe
immediatamente acquisita dai grandi con profonde deep pocket.
non sono d'accordo che i servizi piu' attraenti richiedono ingenti investimenti,
intendendo che "ingenti investimenti" siano quelli che solo i gafam possono fare.
nella prima meta' del 2021 in UE le startup hanno raccolto 55Bn Eur.
Klarna ha raccolto 1.7Bn, Cinch ha raccolto 1.3Bn.
In Svezia le startup hanno raccolto in 1H21 7Bn.
diciamo che fiato per fare alternative si puo' trovare e si potrebbe trovare piu'
facilmente se il mercato fosse piu' contendibile.
Se il mercato non e' contendibile e' vero che alla fine chi ha uno o due ordini di
grandezza in piu' di fondi si mangia i piu' piccoli.
Quindi sono auspicabili imho un'antitrust piu' attenta e regole procompetitive ex ante
(per evitare di chiudere il recinti quando i buoi sono andati)
Per questo suggerisco la strada delle cooperative, che non possono essere
acquisite.
mi pare una contraddizione implicita con quanto dici sopra, ovvero che servono tantissimi
soldi.
nessuno finanzierebbe con quel livello di funding, all'inizio, un'azienda che non puo'
essere venduta ad un investitore successivo.
ciao, s.
Temo che sui principi da difendere siamo d’accordo, ma non sulle strategie per
farli rispettare.
— Beppe
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa