2012/7/10 Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com>: > Quello è un cartello sbagliato, che non dovrebbe esistere. In quel caso si > mettono i tag seguendo il buonsenso...
secondome è comunque un grosso problema avere la segnaletica sbagliata, perchè lascia la possibilità al singolo vigile di crearti problemi quando vuole. E' vero che i cartelli sono spesso assurdi, per esempio ho visto un maxspeed=30, che però diventava un 40 in caso di ghiaccio o pioggia ;-). Credo che il problema è meno quello di mettere i cartelli giusti che di non rimuovere quelli vecchi. http://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:Maxspeed_snow.jpg Poi non sono ben distinguibili i cartelli dell'inizio paese con quelli del confine del comune, i limiti di velocità sono spesso talmente ristrettivi (per esempio 30 su una carreggiata separata, perchè fra qualche chilometro si entra in un altra strada) che nessuno li rispetta (e che saresti un ostacolo quasi pericoloso a rispettarli), e alle volte cambiano molto i limiti (per esempio entro 100 metri da 60 a 90 a 50, non fai a tempo per accelerare già devi frenare di nuovo). Comunque: secondome noi non facciamo la legge, e il buonsenso lo dobbiamo chiedere da chi mette i cartelli. Non possiamo (secondome) completamente ignorare un segno stradale, solo perchè riteniamo che non abbia senso. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it