Per considerare solo il mio vicinato, Gmaps mette un'albergo dove c'è un campo di verze e un ristorante-pizzeria in un borgo montano semi abbandonato, il che non è molto bello anche considerando che i POI sono spesso punto di riferimento per trovare altro (un corriere affrettato mi fermò chiedendomi perchè continuava a non trovare una via "che sta subito dopo l'hotel"). Forse l'azienda Gugol si è accorta che l'aggiornamento dei POI (che è molto più dinamico delle strade) risulta molto oneroso. Soluzione: trovare degli schiavi-stagisti della mappa; ma come faranno a convincerli?
Il giorno 15 dicembre 2011 19:46, sabas88 <saba...@gmail.com> ha scritto: > Vi invito a leggere e a fare considerazioni. > > Annuncio del restyling di Map Maker > http://leganerd.com/2011/12/15/nuovo-google-map-maker/ > > e mia risposta inviperita > http://leganerd.com/2011/12/15/perche-non-usare-google-map-maker > > Mi ha fatto particolarmente ridere e pensare la considerazione > >> alla fine è un po’ il Linux delle mappe > > > Opinioni? > > Ciao, > Stefano > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it