Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:
> Eppure dei leders riconosciuti in Italia del movimento OpenStreetMap
> servono....e solo un'associazione può dotarsi di una struttura snella
> ed efficiente d'organigramma....
Local chapter in seno ad un'altra organizzazione che fa già queste cose 
(cultura libera e di riflesso anche geografica, o cultura geografica libera 
tout court).

Per il discorso dei leaders... no comment. Servono dei volontari (e ci siamo) 
organizzati (e su questo possiamo discuterne, e la mia posizione è usare le 
risorse esistenti, già in parte condivise), non dei "leaders".

> ...Vedi il modello creato in Gran Bretagna della Fondazione ...in
> Italia potrebbe essere l'associazione OpenStreeTMap Italia...!
>
> ...Secondo te che sarebbe stato il progetto OpenStreetMap senza la
> Fondazione di Steve Coast?
Infatti, a livello internazionale la foundazione c'è. Con i local chapter. E 
qui si può fare sinergia con chi già c'è.

O sono io che non mi so spiegare?

Ciao
-- 
Luigi

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a