....Se in questo momento facessi la domanda quali sono i programmi per
quest'anno del progetto OpenStreetMap in Italia mi potrebbero
rispondere 1000 anarchici mappatori italiani con 1000 idee diverse, ma
non ci sarebbe nessun rappresentante qualificato italiano che mi
potrebbe parlare in maniera ufficiale dei programmi per il 2010
....proprio perchè non esiste un'associazione con un presidente ed un
direttivo che pu parlare ufficialmente in nome del progetto
OpenStreetMap in Italia......

Il 08/02/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo<vitorobe...@gmail.com>
ha scritto:
> Come mai Steve Coast ha creato una nuova Fondazione e non si è fatto
> inglobbare in altre iù blasonate fondazioni internazionali?
>
> La risposta è la visibilità del progetto OpenStreetMap, lo sviluppo e
> la crescita dei suoi organigrammi e programmi!
>
> Noi in Italia, invece, adoriamo l'anarchia dei nostri volontari, dei
> nostri progetti e l'assenza di programmazione!
>
> Il 08/02/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo<vitorobe...@gmail.com>
> ha scritto:
>> Spiegatemi come può un local chapter senza veste giuridica
>> riconosciuta battersi per ottenere dal Governo e dal Parlamento
>> italiano una nuova legge che liberalizzi i dati geografici  e le
>> cartine degli enti locali (Comuni, Province, Regioni, Counità Montane,
>> Consorzi, Ministeri, Parchi Nazionali,....) e statali?
>>
>> Una cosa è dialogare con un'istituzione attraverso un'associazione
>> riconosciuta dal nostro ordinamento, un'altra cosa è farlo
>> singolarmente o con un local chapter ...non riconsciuto!
>>
>> Il 08/02/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo<vitorobe...@gmail.com>
>> ha scritto:
>>> Prima di tutto se ci fosse un'associazione costituita del progetto
>>> OpenStreetMap oggi avremmo un organigramma, un programma annuale
>>> d'intenti da realizzare concretamente ed un gruppo d'esperti per ogni
>>> ramo di creazione, gestione ed utilizzo delle mappe (Archeologia,
>>> sentieristica, ecc., ecc.)......
>>>
>>>
>>>
>>>
>>> Il 08/02/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo<vitorobe...@gmail.com>
>>> ha scritto:
>>>> Eppure dei leders riconosciuti in Italia del movimento OpenStreetMap
>>>> servono....e solo un'associazione può dotarsi di una struttura snella
>>>> ed efficiente d'organigramma....
>>>>
>>>> ...Vedi il modello creato in Gran Bretagna della Fondazione ...in
>>>> Italia potrebbe essere l'associazione OpenStreeTMap Italia...!
>>>>
>>>> ...Secondo te che sarebbe stato il progetto OpenStreetMap senza la
>>>> Fondazione di Steve Coast?
>>>>
>>>> ...e che sarebbe stato Steve Coast senza l'organizzazione ed un
>>>> organigramma!
>>>>
>>>> Il 08/02/10, Simone Cortesi<sim...@cortesi.com> ha scritto:
>>>>> 2010/2/7 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo <vitorobe...@gmail.com>:
>>>>>> No, io pensavo ad un'associazione autonoma ONLUS che possa incarnare
>>>>>> le caratteristiche migliori di un local chapter, ma con ramificazioni
>>>>>> ed organigrammi plasmati in tutta Italia che possa coordinare e
>>>>>> dettare le linee guida della comunità italiana e che possa dotarsi di
>>>>>> volontari  esperti da utilizzare per la promozione del progetto in
>>>>>> tutta Italia.
>>>>>
>>>>> Questo sarebbe, in un futuro ideale, molto bello. Ma al momento non mi
>>>>> sembra di aver mai avvertito nessuna necessita' tale da non poter
>>>>> essere soddisfatta dai singoli, sebbene aggregati in maniera non
>>>>> sancita da una qualche legge sull'associazionismo.
>>>>>
>>>>> Ditemi una sola cosa, che tentata come singoli non ha avuto successo,
>>>>> ma che, fatta come associazione lo avrebbe avuto...
>>>>>
>>>>> L'ulteriore creazione di una nuova associazione è secondo me una cosa
>>>>> sbagliata. Siamo piu' forti se facciamo lobby insieme: assoli, gfoss,
>>>>> wikimedia, ILS, FSFE. Non se siamo 4 gatti, ognuno con un cappello
>>>>> associazionistico in testa.
>>>>>
>>>>> --
>>>>> -S
>>>>>
>>>>> _______________________________________________
>>>>> Talk-it mailing list
>>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>>> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>>
>>>>
>>>
>>
>

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a