On 2/8/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo <vitorobe...@gmail.com> wrote: > ...Vedi il modello creato in Gran Bretagna della Fondazione ...in > Italia potrebbe essere l'associazione OpenStreeTMap Italia...!
la fondazione non organizza il lavoro di OSM in UK, la fondazione gestisce cio` che serve a tutto il progetto, come server e l'organizzazione di SotM On 2/8/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo <vitorobe...@gmail.com> wrote: > Prima di tutto se ci fosse un'associazione costituita del progetto > OpenStreetMap oggi avremmo un organigramma, un programma annuale > d'intenti da realizzare concretamente ed un gruppo d'esperti per ogni > ramo di creazione, gestione ed utilizzo delle mappe (Archeologia, > sentieristica, ecc., ecc.)...... gli esperti non arrivano magicamente con la creazione di un'associazione, e difficilmente questo tipo di non-profit riesce a raccogliere abbastanza fondi da pagare uno stipendio ad esperti non altrimenti interessati al progetto stessa cosa per il programma annuale (perche' non un piano quinquennale?) di intenti: e` bello avere qualcuno che lo stende (entro il 2011 il 95% delle le strade d'Italia mappate!), ma poi chi lo realizza? On 2/8/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo <vitorobe...@gmail.com> wrote: > Spiegatemi come può un local chapter senza veste giuridica > riconosciuta il local chapter sarebbe in seno ad un'associazione (italiana) legalmente riconosciuta, come sono tutte le associazioni citate nel thread apposito > battersi per ottenere dal Governo e dal Parlamento > italiano una nuova legge che liberalizzi i dati geografici e le > cartine degli enti locali (Comuni, Province, Regioni, Counità Montane, > Consorzi, Ministeri, Parchi Nazionali,....) e statali? esiste gia` un'associazione italiana che ha come scopo la liberazione dei dati geografici: GFOSS; non c'e` bisogno di fondare una nuova associazione per fare le stesse cose > Una cosa è dialogare con un'istituzione attraverso un'associazione > riconosciuta dal nostro ordinamento, un'altra cosa è farlo > singolarmente o con un local chapter ...non riconsciuto! nella situazione attuale si sono gia` ottenuti risultati concreti dal dialogo con delle amministrazioni, pur senza avere alcuna associazione specifica italiana; la maggior parte delle risposte negative poi non e` stata dovuta a dubbi sul progetto o quant'altro, ma semplicemente al fatto che le amministrazioni in questione non erano certe di essere i titolari dei diritti dei dati da cedere, e la cosa non sarebbe cambiata parlando come associazione. -- Elena ``of Valhalla'' homepage: http://www.trueelena.org email: elena.valha...@gmail.com _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it