Non è burocrazia inutile..

..Ora in Italia il progetto OpenStreetMap è anarchico..

..Io pensavo ad un'associazione snella, efficiente e dotata di esperti
attenti e preparati per farla crescere con la realizzazione di
conferenze, corsi presso i lug universitari, ecc., ecc.....



Il 07/02/10, Luigi Toscano<luigi.tosc...@tiscali.it> ha scritto:
> Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote:
>> Dipendere da qualcuno è diverso dall'essere qualcosa!
> Dove è scritto "dipendere"? Saremo qualcosa "con", non "dipendenti".
>
>> Io spero che OpenStreetMap diventi qualcosa in Italia!
> Fortunatamente lo è già; ovviamente può migliorare.
>
> E chiunque aggiunga burocrazia inutile, non avrà il mio voto (lo lascio per
> la
> Fondazione).
>
> Ciao
> --
> Luigi
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a