Il 5 marzo 2009 14.14, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> ha scritto:
> On Thu, Mar 5, 2009 at 2:00 PM, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> wrote:
>> On Thu, Mar 5, 2009 at 12:51 PM, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> wrote:
>>> perciò per caricare dei dati bisogna che siano in odbl? quelli in
>>> cc-by-sa non si possono caricare? mi daresti dei link dove viene detto
>>> ciò oppure il pezzo dov'è espresso nella licenza?
>
> Ci ho ripensato meglio e non penso che questo fatto sia espresso nella
> nuova licenza, ma al più nella vecchia.
>
> Il punto è questo:
> a. il nuovo OSM richiede/impone che i dati in esso contenuto siano
> disponibili sotto la Open Factual Licence (non lascia ai partecipanti
> la scelta della licenza sotto cui rilasciare i dati in OSM:
> giustamente ciò permette di evitare casini nel momento in cui si vuole
> usare OSM e si scopre che i dati sono coperti da licenze eterogenee)
> b. i vecchi dati devono essere ri-licenziati dal proprietario del dato
> con la nuova licenza.
>
> Ma nella licenza CC-BY-SA:
> "You may distribute, publicly display, publicly perform, or publicly
> digitally perform a Derivative Work only under the terms of this
> License, a later version of this License with the same License
> Elements as this License, or a Creative Commons iCommons license that
> contains the same License Elements as this License (e.g.
> Attribution-ShareAlike 2.0 Japan). "
>
> Quindi un utente non può ri-licenziare un lavoro coperto da CC-BY-SA
> sotto la Factual Licence perché non è una delle licenze elencate
> compatibili con la CC-BY-SA. Il ri-licenziamento deve necessariamente
> essere fatto dal proprietario del dato.
>

ok, perchè la Factual License non esiste ancora :-) se però fosse tra
quelle compatibili non ci sarebbero più problemi


> Ciao
>

ciao
Luca

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a