Ciao,
Il 13/10/2010 14:03, Niccolo Rigacci ha scritto:
Stallman dice che la cosa più importante che ha scritto in vita
sua è stata la licenza GPL. Lo dice dopo aver scritto il
compilatore GCC e l'editor Emacs.
Sapresti indicarmi il passaggio esatto? È una frase che avevo già
sentito, ma
2010/10/13 Simone Piccardi :
> Io invece sono in totale disaccordo.
>
> A me della licenza mi frega eccome e non avrei mai contribuito (sia pur
> poco) ad un progetto che non garantisse la reciprocita` (chiamalo copyleft o
> share alike o come ti pare).
+1
e concordo con quanto detto da Martin
--
On 13/10/2010 14:13, albertobonati wrote:
Il 13/10/2010 12.24, Simone Saviolo ha scritto:
In tutta questa discussione su cambio di licenza, openness dei dati,
etica del progetto e spirito dello stesso, sono giunto ad una
conclusione forse un po' provocatoria, ma spero che se ne possa
discutere s
On Wed, Oct 13, 2010 at 03:51:45PM +0200, Simone Saviolo wrote:
>
> Ma qui si tratta di dire "prendi questi dati, sono
> pubblici, basta chiederli, usali come vuoi, basta riconoscere che sono
> nostri".
No, non basta. Molti dei mappatori richiedono la reciprocità
della licenza: tu sei libero di
On Wed, Oct 13, 2010 at 03:52:36PM +0200, Simone Saviolo wrote:
>
> Lo so che probabilmente lo si è già detto mille volte, ma si è detto
> tutto e il contrario di tutto: la ODbL, in questo senso, è virale?
Sul database si applica una clausola share-alike, virale o
reciproca che dir si voglia. Ve
Il 13 ottobre 2010 14:23, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
> 2010/10/13 Simone Saviolo :
>> La domanda è semplice: SE OPENSTREETMAP È UN PROGETTO DI MAPPA LIBERA
>> (quindi volto a creare DATI LIBERI), CHE CE NE FREGA DELLA LICENZA?
>
>
> concordo con Niccolò e Giovanni: la licenza serve a mantener
Niccolò, scusa se rispondo fuori ordine. Voglio cercare di raggruppare
alcuni punti.
Il 13 ottobre 2010 14:03, Niccolo Rigacci ha scritto:
> On Wed, Oct 13, 2010 at 12:24:06PM +0200, Simone Saviolo wrote:
>>
>> La domanda è semplice: SE OPENSTREETMAP È UN PROGETTO DI MAPPA LIBERA
>> (quindi volto
2010/10/13 Simone Saviolo :
> La domanda è semplice: SE OPENSTREETMAP È UN PROGETTO DI MAPPA LIBERA
> (quindi volto a creare DATI LIBERI), CHE CE NE FREGA DELLA LICENZA?
concordo con Niccolò e Giovanni: la licenza serve a mantenere i dati
liberi, non solo a dargli liberamente. Con la SA è anche i
Il 13/10/2010 12.24, Simone Saviolo ha scritto:
In tutta questa discussione su cambio di licenza, openness dei dati,
etica del progetto e spirito dello stesso, sono giunto ad una
conclusione forse un po' provocatoria, ma spero che se ne possa
discutere senza scatenare un flame.
La domanda è sem
On Wed, Oct 13, 2010 at 12:24:06PM +0200, Simone Saviolo wrote:
>
> La domanda è semplice: SE OPENSTREETMAP È UN PROGETTO DI MAPPA LIBERA
> (quindi volto a creare DATI LIBERI), CHE CE NE FREGA DELLA LICENZA?
Siccome sul software libero esiste molta lettaratura ed è una
realtà più consolidata ris
Il giorno mer, 13/10/2010 alle 12.46 +0200, Simone Saviolo ha scritto:
> Sì, essenzialmente intendevo questo. In pratica - ma posso sbagliarmi
> - la legge stabilisce una specie di "licenza di default", ma io posso
> creare una licenza che può rimpiazzare la legge (almeno entro certi
> limiti).
No
On Wed, 13 Oct 2010 12:52:27 +0200, Stefano Salvador wrote:
> >> sbagliato ... a questo ci pensano le varie leggi sul copyright. La
> >> licenza dei dati servono a CONCEDERE dei diritti. Nel caso di OSM di
> >> diritti ne concediamo un sacco e con la ODBl anche di più.
> >
> > Sì, ma penso che l'i
Il 13 ottobre 2010 12:52, Stefano Salvador
ha scritto:
> vabbè, daccordo, ma come fai a essere sicuro che le tue idee sia
> capite e rispettate da tutti se con una licenza chiara ?
>
> non è una questione di schierare avvocati, probabilmente OSM non lo
> farà mai, si tratta di dire al mondo: noi l
>> sbagliato ... a questo ci pensano le varie leggi sul copyright. La
>> licenza dei dati servono a CONCEDERE dei diritti. Nel caso di OSM di
>> diritti ne concediamo un sacco e con la ODBl anche di più.
>
> Sì, ma penso che l'idea di Simone fosse: "la licenza non cambia il nostro modo
> di lavorar
Il 13 ottobre 2010 12:39, David Paleino ha scritto:
> On Wed, 13 Oct 2010 12:35:09 +0200, Stefano Salvador wrote:
>
>> > La licenza serve a proteggere i dati, giusto?
>>
>> sbagliato ... a questo ci pensano le varie leggi sul copyright. La
>> licenza dei dati servono a CONCEDERE dei diritti. Nel c
On Wed, 13 Oct 2010 12:35:09 +0200, Stefano Salvador wrote:
> > La licenza serve a proteggere i dati, giusto?
>
> sbagliato ... a questo ci pensano le varie leggi sul copyright. La
> licenza dei dati servono a CONCEDERE dei diritti. Nel caso di OSM di
> diritti ne concediamo un sacco e con la ODB
> La licenza serve a proteggere i dati, giusto?
sbagliato ... a questo ci pensano le varie leggi sul copyright. La
licenza dei dati servono a CONCEDERE dei diritti. Nel caso di OSM di
diritti ne concediamo un sacco e con la ODBl anche di più.
Il PD in linea di principio va bene ma applicarlo si è
On Wed, 13 Oct 2010 12:24:06 +0200, Simone Saviolo wrote:
> In tutta questa discussione su cambio di licenza, openness dei dati,
> etica del progetto e spirito dello stesso, sono giunto ad una
> conclusione forse un po' provocatoria, ma spero che se ne possa
> discutere senza scatenare un flame.
>
In tutta questa discussione su cambio di licenza, openness dei dati,
etica del progetto e spirito dello stesso, sono giunto ad una
conclusione forse un po' provocatoria, ma spero che se ne possa
discutere senza scatenare un flame.
La domanda è semplice: SE OPENSTREETMAP È UN PROGETTO DI MAPPA LIBE
2010/9/7 Federico Cozzi :
> Sul fatto che ice_cream non voglia dire "gelato italiano" potrei
> ribattere che una gelateria in Italia tende a vendere gelato italiano,
> quindi se sulla mappa vedo una amenity=ice_cream (oppure un
> ice_cream_parlour=yes) in territorio italiano penso che venda gelato
2010/9/6 M∡rtin Koppenhoefer :
>> 1. nessuna persona "normale", cioè al di fuori di una mailing list di
>> OSM, capirebbe il problema. Una gelateria è una gelateria, punto e
>> basta..
> Vero, ma "ice_cream" non significa "gelateria". Significa gelato ma ne
> anche solo "gelato ital
2010/9/1 Federico Cozzi :
> Ciao,
> tutte le discussioni sul tag "giusto" per la gelateria mi hanno fatto
> riflettere...
>
> 1. nessuna persona "normale", cioè al di fuori di una mailing list di
> OSM, capirebbe il problema. Una gelateria è una gelateria, punto e
> basta..
Vero,
Ciao,
tutte le discussioni sul tag "giusto" per la gelateria mi hanno fatto
riflettere...
1. nessuna persona "normale", cioè al di fuori di una mailing list di
OSM, capirebbe il problema. Una gelateria è una gelateria, punto e
basta. Non è uno shop, né una "amenity" (come si traduce in italiano?
S
2010/8/26 Fabri :
> wiki! Facciamo delle pagine dei gruppi locali. Su quella di Roma, ci
> sono solo la lista degli utenti coinvolti e una "To do" list, basta.
se vuoi aumentare la paginetta di Roma, ben venga. E' un wiki. L'avevo
creato nel 2008 ma ultimamente non ho più messo tanto. A cosa serv
Il -10/01/-28163 20:59, Luca Delucchi ha scritto:
> ciao a tutti, era da un po' di tempo (almeno da OSMit2010) che volevo
> scrivere questa mail ma non trovavo mai il tempo di farlo; questa è
> una mia riflessione sperando di stimolare qualche lettore di questa
> mailing list, e spero che non venga
Be' visto che siamo in tema di consigli per gli acquisti...
Io sono un felice possessore (da un paio di settimane) di un N900.
E' provvisto di GPS e Nokia fornisce la sua applicazione per le mappe,
ma ci sono parecchie applicazioni di terze parti che permettono di
usare le tessere di openstreetmap
Il giorno 18 agosto 2010 10:44, brunetto ha
scritto:
>
> figo!! l'hai provato bene? come ti trovi?! non l'avevo mai visto ma
> potrebbe essere una delle cose che cercavo se funzionasse davvero
> bene... peccato non poter aggiornare le mappe al volo... dice che le
> aggiornano loro ogni mese-mese
> Per Android esite navdroyd ( 4.99 euro ) navigatore offline OSM completo ,
> con navigazione 3D e ottima voce ( o quasi ), paragonabile a quelli
> commerciali. Le mappe si scaricano direttamente dall'androide, chiaramente
> tutte OSM.
figo!! l'hai provato bene? come ti trovi?! non l'avevo mai vi
Il giorno 17 agosto 2010 19:17, Carlo ha scritto:
> Ciao brunetto,
>
> in data martedì 17 agosto 2010, alle ore 19:00, hai scritto:
>
> >> A breve spero di passare ad Android, li la cosa mi sembra migliore,
> >> spero di non sbagliarmi.
>
> > ti sbagli.. android ce l'ho, è fenomeale, ma la situaz
Ciao brunetto,
in data martedì 17 agosto 2010, alle ore 19:00, hai scritto:
>> A breve spero di passare ad Android, li la cosa mi sembra migliore,
>> spero di non sbagliarmi.
> ti sbagli.. android ce l'ho, è fenomeale, ma la situazione con osm è
> desolante! non c'è un programma uno che sia dece
> beh ormai ci sono molti tool che permettono di utilizzare i dati di
> osm in modo semplice, ovviamente come dici tu ci sono ancora lacune
> che col tempo verranno colmate
dipende cosa intendi per utilizzare e semplice però!:P
> perchè per utilizzare un qualsiasi dato bisogna sobbarcarsi del lav
> A breve spero di passare ad Android, li la cosa mi sembra migliore,
> spero di non sbagliarmi.
ti sbagli.. android ce l'ho, è fenomeale, ma la situazione con osm è
desolante! non c'è un programma uno che sia decentemente utilizzabile
a parte forse osmtracker solo ed esclusivamente per mappare! c
Il giorno Mon, 16 Aug 2010 12:23:46 +0200
brunetto ha scritto:
> Ciao a tutti!
Ciao,
> La mia impressione è che manchi la possibilità di utilizzare
> efficacemente osm e tutto ciò che vi ruota attorno, in questo modo
> manca la motivazione per molte persone a buttarsi in una
> partecipazione at
Il 16 agosto 2010 23:55, Simone Saviolo ha scritto:
>
> Dove sono i prodotti "pronti"?
[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Using_OSM
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:Kosice-bus_stop.jpg
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:Sinj_osm_map_800px.JPG
[3] http://wiki.openstreetma
Il 16 agosto 2010 12:23, brunetto ha scritto:
> Ciao a tutti!
>
ciao brunetto,
> Spiego: a parte il veder riempire la mappa o fare file img più o meno
> utilizzabili per garmin, se non si usa per lavoro osm, che cosa ce ne
> si fa? Chiaro, chi è più o meno programmatore ci fa quello che vuole,
>
2010/8/16 Simone Saviolo :
>> non concordo pienamente, perché ci sono oramai alcuni "prodotti"
>> pronti da usare come le mappe per il Garmin, la mappa online, e
>> diversi altri.
>
> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
>
> (scusa ;-) )
>
> Dove sono i prodotti "pronti"?
se non hai un garmin è veramente un
Il 16 agosto 2010 16:56, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
> 2010/8/16 brunetto :
>> La mia impressione è che manchi la possibilità di utilizzare
>> efficacemente osm e tutto ciò che vi ruota attorno, in questo modo
>> manca la motivazione per molte persone a buttarsi in una
>> partecipazione attiva
2010/8/16 brunetto :
> La mia impressione è che manchi la possibilità di utilizzare
> efficacemente osm e tutto ciò che vi ruota attorno, in questo modo
> manca la motivazione per molte persone a buttarsi in una
> partecipazione attiva!
non concordo pienamente, perché ci sono oramai alcuni "prodo
Ciao a tutti!
Scusate se mi inserisco ora, ma sono appena tornato a casa da una
lnga assenza, e siccome sono rompiscatole approfitto della mail di
luca per dare la mia opinione. Chi c'era a osmit la sa già perché ho
abbondantemente stressato su questa cosa!
Sono più o meno d'accordo su tutto
Il 26 luglio 2010 11.56, Elena of Valhalla
ha scritto:
>
> era stato scritto (se non ricordo male) in lista, anche se con poco preavviso
>
> dite che vale veramente la pena di spammare la pagina con eventi superlocali?
>
si, anche quella internazionale!!! secondo voi i mapping party nelle
grandi
Il 26 luglio 2010 08.50, edoa...@edoardomarascalchi.it
ha scritto:
> Giusto per tirare in mezzo anche luca, la pagina del grainan alpin party[0],
> è ancora allo stato embrionale, ma l'evento è passato e nessun followback.
grazie edo ;-) io non la tocco più, se qualcun'altro lo farà bene se
no r
On 7/26/10, edoa...@edoardomarascalchi.it wrote:
> MALERRIMO! metti che io passi da OSMate a fare un giro ed abbia
> voglia di mappare un po'.Se non lo dite come faccio a saperlo?
era stato scritto (se non ricordo male) in lista, anche se con poco preavviso
dite che vale veramente la pena di spa
Elena ``of Valhalla'' dice:
> On 7/25/10, Luca Delucchi wrote:> > [snippone globale sulla mancanza di
> attivita` della comunita` osm italiana]> > altro esempio: un mini mapping
> party ad OSMate, organizzato su irc in> modi quasi da scampagnata con gli
> amici o i mini mapping party che> facci
On 7/25/10, Luca Delucchi wrote:
> [snippone globale sulla mancanza di attivita` della comunita` osm italiana]
secondo me almeno in parte le attivita` ci sono, ma non vengono
comunicate nel modo migliore
ad esempio: di fatto sia i mapper di varese che quelli di como tendono
ad incontrarsi tutte
Il 26 luglio 2010 08.50, edoa...@edoardomarascalchi.it
ha scritto:
> Vorrei aggiungere alle constatazioni di Luca una piccola riflessione
> aggiuntiva:
> nel ultimo anno e mezzo si sono organizzati svariati eventi, ma non sono
> stati riportati sul wiki, sia dal punto di vista del elenco degli eve
Vorrei aggiungere alle constatazioni di Luca una piccola riflessione
aggiuntiva:nel ultimo anno e mezzo si sono organizzati svariati eventi, ma non
sono stati riportati sul wiki, sia dal punto di vista del elenco degli eventi
futuri, sia dal punto di vista del "reporting"Giusto per tirare in mez
a portante per città come Catania e Siracusa.
A domani!
Gianfra
> Date: Mon, 26 Jul 2010 00:48:37 +0200
> From: fradev...@gmail.com
> To: talk-it@openstreetmap.org
> Subject: [Talk-it] riflessione
>
> On Mon, Jul 26, 2010 at 12:39:00AM +0200, Francesco de Virgilio wrote:
>
On Mon, Jul 26, 2010 at 12:39:00AM +0200, Francesco de Virgilio wrote:
>
> My 2 cents, scusate se mi sono dilungato.
OOPS, ecco i link:
[0] http://alturl.com/x7xvb
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tagging_samples
[2] http://alturl.com/dewf6
--
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it team member*
On Sun, Jul 25, 2010 at 10:48:27PM +0200, Luca Delucchi wrote:
> Ho cercato di darmi una spiegazione e sono arrivato alla conclusione
> che il ricambio di qualche persona importante non è avvenuto; andate
> via queste le nuove e tante che sono entrate non hanno lo stesso
> spirito di iniziativa che
ciao a tutti, era da un po' di tempo (almeno da OSMit2010) che volevo
scrivere questa mail ma non trovavo mai il tempo di farlo; questa è
una mia riflessione sperando di stimolare qualche lettore di questa
mailing list, e spero che non venga fuori un flame senza senso
In questo momento dovrei scriv
50 matches
Mail list logo