2010/8/16 brunetto <brunetto.zi...@gmail.com>: > La mia impressione è che manchi la possibilità di utilizzare > efficacemente osm e tutto ciò che vi ruota attorno, in questo modo > manca la motivazione per molte persone a buttarsi in una > partecipazione attiva!
non concordo pienamente, perché ci sono oramai alcuni "prodotti" pronti da usare come le mappe per il Garmin, la mappa online, e diversi altri. > L'utente comune perché dovrebbe sobbarcarsi del lavoro che vada oltre > aggiungere strade e POI alla mappa per passione o altre sue > motivazioni? chi dice che lo dovrebbe fare? Già inserire delle strade e nomi per strade dissegnate da qualcunaltro col aiuto delle ortofoto sarebbe un bel aiuto. > portata! E già mappare non è che sia proprio molto facile... +1. Purtroppo è cosí ;-) > Perché la gente > magari sistema le mappe di Google e non quelle di osm? secondome perché non conoscono OSM e non sanno della differenza che qui si construisce un dato libero e là uno proprietario. Google è cosí tanto diffuso che non riusciremmo mai a competitare al livello di quantità di accessi, inutile sognarci. La nostra forza è il concetto libertà. > ...ma a parte il fatto che per un individuo medio > italiano non è comunque così facile, direi che questo è ovunque cosí: un individuo medio non mapparà mai da nessuna parte, ne anche con Waze o Google maps. Troppo complesso. Escluso aggiungere dei POI, nomi ecc. presupposto l'esistenza di un editor semplice. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it