> beh ormai ci sono molti tool che permettono di utilizzare i dati di > osm in modo semplice, ovviamente come dici tu ci sono ancora lacune > che col tempo verranno colmate
dipende cosa intendi per utilizzare e semplice però!:P > perchè per utilizzare un qualsiasi dato bisogna sobbarcarsi del lavoro > (pensa ad esempio leggere un libro o fare un'analisi di qualsiasi > genere); il compito di OSM non è creare servizi ma creare una > bancadati ok, ma una banca dati è più utile e utilizzata se ci sono servizi "umani" per sfruttarla... se no è come avere una ferrari a idrogeno.. figo, ma senza l'idrogeno... > +1 ma basta poco per imparare vero, ma anche qui "poco" può essere un po' soggettivo... > il movente è una cosa personale, ognuno lo fa per un certo motivo; non > credo che sia la comunità o il progetto che deve dare il movente ma la > persona a trovarlo; avere più servizi permette però di poter "concretizzare" il movente personale... per esperienza personale, il movente che mi ha portato a osm non si è ancora realizzato, e ciò non aiuta il "dare tempo" al progetto... >per esempio perchè uno migliora i dati di google e > non quelli di OSM? (alla fine con google ci puoi fare ancora meno che > con OSM) probabilmente (non ho mai provato), migliorare i dati di google è più facile, e sono più facili da utilizzare (routing, mappe, ...) oltre che più conosciuti.. ciao brunetto _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it