Il giorno Mon, 16 Aug 2010 12:23:46 +0200 brunetto <brunetto.zi...@gmail.com> ha scritto:
> Ciao a tutti! Ciao, > La mia impressione è che manchi la possibilità di utilizzare > efficacemente osm e tutto ciò che vi ruota attorno, in questo modo > manca la motivazione per molte persone a buttarsi in una > partecipazione attiva! Si, sono pienamente d'accordo, è vero, come detto da altri che ogniuno mappa/partecipa per sue motivazioni personali ma è anche vero che vedere ampie zone, appena abbozzate è un peccato e sinceramente mappare da PCN zone che non conosco non è nelle mie intenzioni, tantomeno partecipare ulteriormente al cosnsumo delle scarse risorse energetiche andando a mappare in macchina. > Spiego: a parte il veder riempire la mappa o fare file img più o meno > utilizzabili per garmin, se non si usa per lavoro osm, che cosa ce ne > si fa? Chiaro, chi è più o meno programmatore ci fa quello che vuole, > ma chi non lo è? (piccola provocazione: non ritengo il dover compilare > navit ogni due giorni e pregare che funzioni un utilizo normale!:P) Ho provato ad usare OSM su WinMobile ed alla fine a parte per mappare, per navigare uso il Tomtomme, nonostante le strade nei paraggi delle mie zone siano più aggiornate (L'ho fatto io :-) ) A breve spero di passare ad Android, li la cosa mi sembra migliore, spero di non sbagliarmi. > L'utente comune perché dovrebbe sobbarcarsi del lavoro che vada oltre > aggiungere strade e POI alla mappa per passione o altre sue > motivazioni? Qualunque altro utilizzo è ben al di sopra della sua > portata! E già mappare non è che sia proprio molto facile... Pensiamo > a Waze... quanto non era più facile/attraente/... Perché la gente > magari sistema le mappe di Google e non quelle di osm? > > Scusate lo sfogo, ma credo che per avere una comunità numerosa e > attiva sia anche necessario dare a chi ne fa parte un "movente" e la > possibilità (dal punto di vista della conoscenza) per farlo. So che > qualcuno risponderà che ci sono un sacco di cose da fare, come > traduzioni, wiki etc, ma a parte il fatto che per un individuo medio > italiano non è comunque così facile, in ogni caso manca la > motivazione, il perché, che non sia un puro desiderio di migliorare il > mondo. E spesso anche questo va a sbattere contro la complessità dei > passi necessari per farlo! > > Che dite? Che sarebbe bello ci fosse la "kill application" come direbbero in alcuni ambienti, che avvicinasse tante persone ad OSM almeno per incuriosirle e sicuramente fra molti utenti, alcuni dopo parteciperebbero, se non fosse solo per mappare il loro vialetto di casa perchè manca nella mappa. Ovvio nessuno può obbligare nessuno e quindi per adesso mi limito a mappare però uscisse qualche software, nativo per i principali OS per smartphone, semplice da installare con i POI sarebbe un bel salto di qualità. > ciaooo > > brunetto Ciao, Carlo. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it