>> Quello che non mi convince è quell'"usualmente". Di solito è così, ma
>> se scriviamo nel wiki "sagrato = area delimitata architettonicamente"
>> rischiamo che la gente lo prenda come definizione, il che è sbagliato
>> semanticamente e crea possibili errori sulla mappa.
Ok, ho detto usualmente
Il 13 marzo 2012 16:25, Emiliano D'Aversa ha scritto:
> ciao a tutti,
> nel caso di San Pietro a Roma il sagrato è l'area delimitata dalla
> scalinata, vicino alla facciata, non l'intera area compresa dal colonnato
> del Bernini
> (http://www.vatican.va/various/basiliche/san_pietro/it/basilica/est
Il 13 marzo 2012 19:33, Paolo Monegato ha scritto:
> Il 12/03/2012 20:07, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>> Am 12. März 2012 19:36 schrieb Paolo Monegato:
>>>
>>> Prendiamo un esempio concreto:
>>> Città del Vaticano: Piazza San Pietro. Non ci metteresti
>>> amenity=place_of_worship?
>>
>>
>> d
Il 12/03/2012 20:07, Martin Koppenhoefer ha scritto:
Am 12. März 2012 19:36 schrieb Paolo Monegato:
Prendiamo un esempio concreto:
Città del Vaticano: Piazza San Pietro. Non ci metteresti
amenity=place_of_worship?
diciamo per ora nessuno l'ho ha messo negli ultimi 8 anni del
progetto, nonostan
ciao a tutti,
nel caso di San Pietro a Roma il sagrato è l'area delimitata dalla
scalinata, vicino alla facciata, non l'intera area compresa dal colonnato del
Bernini
(http://www.vatican.va/various/basiliche/san_pietro/it/basilica/esterno.htm).
Proprio perchè consacrato il sagrato è usualmente
Il 13 marzo 2012 15:33, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Am 13. März 2012 15:24 schrieb Simone Saviolo :
>> architettonicamente, ma a volte no. Dove finisce il sagrato di San
>> Pietro a Roma, o del Duomo di Milano?
>
> credo (non lo sò quindi) che nel caso di San Pietro sia evidente: dove
> fini
Am 13. März 2012 15:24 schrieb Simone Saviolo :
> architettonicamente, ma a volte no. Dove finisce il sagrato di San
> Pietro a Roma, o del Duomo di Milano?
credo (non lo sò quindi) che nel caso di San Pietro sia evidente: dove
finisce il colonnato del Bernini.
ciao,
Martin
Il 13 marzo 2012 12:14, Emiliano D'Aversa ha scritto:
> Am 12. März 2012 19:36 schrieb Paolo Monegato :
>> Prendiamo un esempio concreto:
>> Città del Vaticano: Piazza San Pietro. Non ci metteresti
>> amenity=place_of_worship?
>
> Mmm, io direi di no. In questo caso il sagrato della chiesa sicuram
Am 13. März 2012 14:35 schrieb Carlo Stemberger :
> Il 12/03/2012 16:39, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>> per il santuario potresti taggare "sanctuary=yes" 'ho usato poche
>> volte ed è documentato qui:
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/monastery
> Attenzione, come dicevo
Il 12/03/2012 16:39, Martin Koppenhoefer ha scritto:
per il santuario potresti taggare "sanctuary=yes" 'ho usato poche
volte ed è documentato qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/monastery
lo mettrei probabilmente comunque in alt_name.
Attenzione, come dicevo nell'altra e-m
Am 12. März 2012 19:36 schrieb Paolo Monegato :
> Prendiamo un esempio concreto:
> Città del Vaticano: Piazza San Pietro. Non ci metteresti
> amenity=place_of_worship?
Mmm, io direi di no. In questo caso il sagrato della chiesa sicuramente non
comprende tutta la piazza, ma solo la parte antistant
Am 12. März 2012 19:36 schrieb Paolo Monegato :
> Prendiamo un esempio concreto:
> Città del Vaticano: Piazza San Pietro. Non ci metteresti
> amenity=place_of_worship?
diciamo per ora nessuno l'ho ha messo negli ultimi 8 anni del
progetto, nonostante ci sono tanti mappatori (visitatori) a Roma e
Il 12/03/2012 15:16, Carlo Stemberger ha scritto:
Evidentemente non mi son spiegato. Mi chiedevo se religion=* e
denomination=* vanno solo sul building=* o sull'area grande taggata
amenity=place...
Sull'area grande o, come preferirei io, su entrambe le aree.
Se lo metti su entrambe ti trovi
Am 12. März 2012 16:27 schrieb Simone Saviolo :
> name=Chiesa parrocchiale di San Bernardo - Santuario della Madonna degli
> Infermi
>
> Se qualcuno ha una soluzione migliore... nessuno dei due nomi è locale
> o alternativo: è più una qualifica aggiuntiva.
per il santuario potresti taggare "san
Il 12 marzo 2012 16:21, Alexander Roalter ha scritto:
> Am 12.03.2012 16:14, schrieb Simone Saviolo:
>
>>
>> Alexander, non sono d'accordo col tuo tagging della "Pfarrkirche". Il
>> name dovrebbe essere quello ufficiale, se poi tutti la conoscono con
>> un soprannome lo si mette nel loc_name.
>
>
Am 12. März 2012 16:21 schrieb Alexander Roalter :
> Am 12.03.2012 16:14, schrieb Simone Saviolo:
>
>>
>> Alexander, non sono d'accordo col tuo tagging della "Pfarrkirche". Il
>> name dovrebbe essere quello ufficiale, se poi tutti la conoscono con
>> un soprannome lo si mette nel loc_name.
>
>
> E
Am 12. März 2012 15:57 schrieb Alexander Roalter :
> Io ci ho messo dove è possibile, patron_saint, per esempio la chiesa
> parrochiale di Brunico è ovunque conosciuta come "Pfarrkirche", e come
> patron_saint ci ho messo "Unsere Liebe Frau (Mariä Himmelfahrt)"
sembra che sei (ancora?) l'unico ad
Am 12.03.2012 16:14, schrieb Simone Saviolo:
Alexander, non sono d'accordo col tuo tagging della "Pfarrkirche". Il
name dovrebbe essere quello ufficiale, se poi tutti la conoscono con
un soprannome lo si mette nel loc_name.
E con il duomo di bressanone
(http://www.openstreetmap.org/?lat=46.71
Proprio con OSM ho scoperto che il sagrato è un luogo consacrato: si
tratta quindi di un'area con confini precisi, ma quante volte questi
confini sono noti?
Non sono d'accordo ad indicare il sagrato come place_of_worship: non
ci si fa culto, anzi è più un punto di ritrovo "sociale", in cui,
certo
Am 12.03.2012 15:36, schrieb Martin Koppenhoefer:
Am 12. März 2012 14:28 schrieb Paolo Monegato:
Il 12/03/2012 11:03, Martin Koppenhoefer ha scritto:
A proposito di amenity=place_of_worship... IMHO dentro all'area ci dovrebbe
stare anche il sagrato (è parte integrante del luogo di culto). Quindi
Am 12. März 2012 14:28 schrieb Paolo Monegato :
> Il 12/03/2012 11:03, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> A proposito di amenity=place_of_worship... IMHO dentro all'area ci dovrebbe
> stare anche il sagrato (è parte integrante del luogo di culto). Quindi si
> avrebbe una situazione con un area più g
>-Original Message-
>From: Paolo Monegato [mailto:gato.selvad...@gmail.com]
>Sent: lunedì 12 marzo 2012 15:07
>To: talk-it@openstreetmap.org
>Subject: Re: [Talk-it] da josm chiese e cappellette
>relation site? O è sufficiente il multipoligono con i vari inner
(building
>-Original Message-
>From: Paolo Monegato [mailto:gato.selvad...@gmail.com]
>Sent: lunedì 12 marzo 2012 14:29
>To: talk-it@openstreetmap.org
>Subject: Re: [Talk-it] da josm chiese e cappellette
>A proposito di amenity=place_of_worship... IMHO dentro all'area ci d
Il 12/03/2012 15:07, Paolo Monegato ha scritto:
Quindi faresti due aree distinte taggate amenity=placeof...?
Io sì.
Evidentemente non mi son spiegato. Mi chiedevo se religion=* e
denomination=* vanno solo sul building=* o sull'area grande taggata
amenity=place...
Sull'area grande o, com
Il 12/03/2012 14:37, Carlo Stemberger ha scritto:
Il 12/03/2012 14:28, Paolo Monegato ha scritto:
A proposito di amenity=place_of_worship... IMHO dentro all'area ci
dovrebbe stare anche il sagrato (è parte integrante del luogo di culto)
Giusto, però lo metterei in un'area distinta da quella de
Il 12/03/2012 14:28, Paolo Monegato ha scritto:
A proposito di amenity=place_of_worship... IMHO dentro all'area ci
dovrebbe stare anche il sagrato (è parte integrante del luogo di culto)
Giusto, però lo metterei in un'area distinta da quella della chiesa
(magari con un lato in comune).
Quin
Il 12/03/2012 11:03, Martin Koppenhoefer ha scritto:
Am 11. März 2012 18:47 schrieb beppebo...@libero.it:
Josm chiese e cappelle
Dopo i numerosi import day mi sono trovato nel mio paese 7 chiese o luoghi di
culto come identificati dall’inglese, ma di vere chiese ce né solo una e mi
sono chiesto
Am 11. März 2012 18:47 schrieb beppebo...@libero.it :
> Josm chiese e cappelle
>
> Dopo i numerosi import day mi sono trovato nel mio paese 7 chiese o luoghi di
> culto come identificati dall’inglese, ma di vere chiese ce né solo una e mi
> sono chiesto è possibile diversificare la mappatura chiesa
Il 11/03/2012 18:47, beppebo...@libero.it ha scritto:
Josm chiese e cappelle
mi
sono chiesto è possibile diversificare la mappatura chiesa e cappellette lungo
la strada per il rosario con 2 differenti tag amenity o ci si deve accontentare
solo dell’indicazione name diversificato chiesa e cappell
Josm chiese e cappelle
Dopo i numerosi import day mi sono trovato nel mio paese 7 chiese o luoghi di
culto come identificati dall’inglese, ma di vere chiese ce né solo una e mi
sono chiesto è possibile diversificare la mappatura chiesa e cappellette lungo
la strada per il rosario con 2 differen
30 matches
Mail list logo