Il 12/03/2012 14:28, Paolo Monegato ha scritto:
A proposito di amenity=place_of_worship... IMHO dentro all'area ci dovrebbe stare anche il sagrato (è parte integrante del luogo di culto)

Giusto, però lo metterei in un'area distinta da quella della chiesa (magari con un lato in comune).


Quindi si avrebbe una situazione con un area più grande taggata amenity=placeetc che contiene il building=church

Mmm, non mi piace moltissimo questa soluzione.


In questo caso dove vanno messi religion=* e denomination=*?

Direi di sì.


(il name=* di sicuro va sul building dato che probabilmente il sagrato avrà un name=* a parte)

Non saprei. Se passa la tua proposta, direi di no, perché il sagrato risulterebbe semplicemente come una parte della chiesa.

Secondo me è meglio mettere più aree, una per ogni struttura: chiesa, sagrato, eventualmente campanile, battistero, ecc., e poi forse riunirle in una relazione.

Mi sono anche domandato come considerare la casa parrocchiale, quasi sempre adiacente alla chiesa.



che poi, volendo, anche un historic=wayshide_shrine è un luogo di culto...

+1. Metterei assolutamente anche lì amenity=place_of_worship

Carlo

--
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
 \<_)__/  +---                                         : :'  :
 /(   )\                                          ---+ `. `'`
|\`>  <  /\                  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a