Il 12/03/2012 15:07, Paolo Monegato ha scritto:
Quindi faresti due aree distinte taggate amenity=placeof...?
Io sì.
Evidentemente non mi son spiegato. Mi chiedevo se religion=* e
denomination=* vanno solo sul building=* o sull'area grande taggata
amenity=place...
Sull'area grande o, come preferirei io, su entrambe le aree.
(il name=* di sicuro va sul building dato che probabilmente il
sagrato avrà un name=* a parte)
Non saprei. Se passa la tua proposta, direi di no, perché il sagrato
risulterebbe semplicemente come una parte della chiesa.
Il sagrato probabilmente è denominato "piazza *".
Motivo in più per creare 2 aree separate.
Secondo me è meglio mettere più aree, una per ogni struttura: chiesa,
sagrato, eventualmente campanile, battistero, ecc., e poi forse
riunirle in una relazione.
relation site? O è sufficiente il multipoligono con i vari inner
(building=church; building=yes + man_made=tower +
tower:type=bell_tower ect)?
Boh; attendo pareri più autorevoli.
Mi sono anche domandato come considerare la casa parrocchiale, quasi
sempre adiacente alla chiesa.
Non è un luogo di culto. Quindi direi che va con un normale
building=qualcosa
Sono anch'io di quest'idea, però a ben vedere neanche il campanile è un
luogo di culto (sebbene abbia specifiche funzioni religiose).
Carlo
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +--- : :' :
/( )\ ---+ `. `'`
|\`> < /\ Registered Debian User #9 | `-
\_|=='|_/ http://debiancounter.altervista.org/ |
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it