Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-28 Per discussione Sky One
On Thu, Jun 28, 2012 at 11:10 AM, Gianmario Mengozzi wrote: > Ciao skyone > > Se hai voglia gli puoi inoltrare questo thread che avevo aperto il 1/6 sulla > lista internazionale degli import (per altro non ricevendo alcun successivo > commento/cazziata): > > http://lists.openstreetmap.org/piperma

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-28 Per discussione Gianmario Mengozzi
Ciao skyone Se hai voglia gli puoi inoltrare questo thread che avevo aperto il 1/6 sulla lista internazionale degli import (per altro non ricevendo alcun successivo commento/cazziata): http://lists.openstreetmap.org/pipermail/imports/2012-June/001413.html di più francamente non saprei cosa rispo

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-28 Per discussione Stefano Salvador
> Allora, o le indicazioni per l'import[1] sono sbagliate (ed ha ragione > a dire che vadano corrette - prego chi "capisce di import" > (quasi-cit.) di fare le opportune correzioni), oppure è tutto > corretto, anche se fatto non seguendo pedissequamente le linee guida, > e allora metto un filtro (m

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-28 Per discussione Sky One
Scusate se reintervengo sulla cosa, ma mi ha ricontattato pnorman per continuare a fare le pulci (erroneamente e gli ho risposto per le rime) sull'import. C'è una cosa che però devo girare alla lista: If the Italian documentation is leading people to ignore the guidelines then the documentation sh

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-03 Per discussione Sky One
Messaggio di servizio: Vista l'ordinanza del Sindaco di Carpi[1] ho messo le strade indicate con il tag access=destination (access=resident forse sarebbe stato meglio ma è ancora una proposta e, comunque, il Wiki dice che in Italia access=destination si usa anche per strade il cuo accesso è consen

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-02 Per discussione Paolo Monegato
2012/6/1 Gianmario Mengozzi: mi conforta sapere che c'é qualcuno "dall'alto" che controlla attività massive di modifica della mappa A me invece un po' inquieta... Vedersi recapitare un messaggio in inglese che ti fa la predica su come/cosa hai mappato da l'impressione che ci sia un gruppo di

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Fabrizio Tambussa
Buonasera, ho fatto un veloce giro delle zone terremotate per prendere un po' di nomi di mappatori a cui inviare il messaggio [0] per la richiesta di informazioni mappabili. Ho verificato che questi nomi abbiano effettivamente editato nelle zone interessate e non siano dei mappatori "di passaggio":

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il giorno 01 giugno 2012 14:36, Martin Koppenhoefer ha scritto: > > > > > Non lì ho trovati qui: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue vero , ora provvedo. a parziale attenuante , ai tempi avevo messo i riferimenti sulla pagina http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Potential_Datas

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Stefano Salvador
> pensavo di aver letto qui in lista che anche loro usano delle ortofoto > quali ricalcono. Per lavori fatti bene, non si usano le ortofoto ma le riprese fatte per generare le ortofoto: in soldoni servono almeno due foto aree prese da punti diversi, poi con appositi strumenti di stereoscopia puoi

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il giorno 01 giugno 2012 06:23, Sky One ha scritto: > 2012/6/1 niubii : > > State aggiungendo qualche etichetta particolare ai nomi dei changeset? > > Così tanto per tenerli da parte. > > Io metto "Terremoto Emilia 2012". Se avete altre idee/indicazioni, > sono ben accette. > come commento al ch

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/1 Sky One : > 2012/6/1 Martin Koppenhoefer : > Se io vedo in una ortofoto AGEA 2008 un edificio rettangolare, > riportato con le stesse dimensioni nel file dell'import e con pareti > ortogonali ed invece nel DB di OSM c'è un edificio "simile" (cioè con > le dimensioni simili ma pareti non pe

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Sky One
2012/6/1 Martin Koppenhoefer : > pensavo di aver letto qui in lista che anche loro usano delle ortofoto > quali ricalcono. Non metto in dubbio che generalmente saranno più > precisi (al meno sembrano più precisi, se vuoi fare la verifica, > dovresti andare al luogo, fare un rilievo classico, e par

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Carlo Stemberger
Il 01/06/2012 09:26, Fabrizio Tambussa ha scritto: Correggete/integrate pure. se iun utente → sei un utente Ne limite delle → Nel limite delle Ciao! Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://counter.li.org/ .''`. \<_)__/ +---

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 01 giugno 2012 12:34, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2012/6/1 Stefano Salvador : > > il tuo discorso è giusto in generale, ma gli edifici per le carte > > tecniche regionali vengono tracciati con tecniche che danno dei > > risultati più precisi di quanto si possa fare dal semplice ric

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/1 Stefano Salvador : > il tuo discorso è giusto in generale, ma gli edifici per le carte > tecniche regionali vengono tracciati con tecniche che danno dei > risultati più precisi di quanto si possa fare dal semplice ricalco > delle ortofoto. pensavo di aver letto qui in lista che anche lor

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/1 Gianmario Mengozzi : > Beh intanto posso dire , al di là del merito della richiesta -legittima- > dell' utente P. Norman (pare appartenga al Data Working Group di OSM > Foundation) che mi conforta sapere che c'é qualcuno "dall'alto" che > controlla attività massive di modifica della mappa

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Stefano Salvador
> +1, è importante la fine della tua frase: La geometria migliore. Visto > che i dati (generalmente) in OSM non sono uniforme, non si può dire > generalmente: i dati nuovi sono meglio di quelli vecchie, al meno che > quelli vecchi non derivano da un altro import e non sono mai stati > toccati da qu

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/1 Stefano Salvador : > IMHO gli edifici importati hanno geometrie più precise quindi quando > mi sono travato in situazioni analoghe ho copiato eventuali tag > dall'edificio esistente e tenuto la geometria migliore. +1, è importante la fine della tua frase: La geometria migliore. Visto che

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Stefano Salvador
> No no, non si possono lasciare entrambi: semplicemente escludo dall' upload > quell'edificio/i che trovo già presente nel database. > Validator aiuta , tra l'altro, appunto a verificare la presenza di > sovrapposizioni tra dati già presenti e dati da importare. IMHO gli edifici importati hanno g

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Gianmario Mengozzi
No no, non si possono lasciare entrambi: semplicemente escludo dall' upload quell'edificio/i che trovo già presente nel database. Validator aiuta , tra l'altro, appunto a verificare la presenza di sovrapposizioni tra dati già presenti e dati da importare. Rientra tra quelle attività di 'human chec

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Sky One
On Fri, Jun 1, 2012 at 10:42 AM, Gianmario Mengozzi wrote: > É anche buona norma cercare, dove possibile, di non cancellare i dati > (edifici in questo caso) già presenti, a meno ovviamente di palesi errori o > inesattezze. Personalmente se trovo un edificio inserito precedentemente da > ricalco

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Gianmario Mengozzi
Beh intanto posso dire , al di là del merito della richiesta -legittima- dell' utente P. Norman (pare appartenga al Data Working Group di OSM Foundation) che mi conforta sapere che c'é qualcuno "dall'alto" che controlla attività massive di modifica della mappa, che in casi estremi si potrebbero con

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Sky One
2012/6/1 Fabrizio Tambussa : > Correggete/integrate pure. Secondo me va benissimo così. -- Cià Cristiano / Sky One Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo) Pensieri: http://blog.skyone.it ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Sky One
Ciao, dopo l'import dei dati di Concordia sul Secchia, sono stato contattato da un utente (pnorman) che mi ha chiesto lumi circa il mio operato (mi verrebbe da dire "cazziato", ma è stato molto gentile :-) ). Vi riporto il suo messaggio e la mia risposta, con preghiera di correggermi se ho detto c

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-01 Per discussione Fabrizio Tambussa
Pensavo di mandare un messaggio tramite l'interfaccia di OSM ai mapper locali della zona terremotata. Il messaggio che manderei sarebbe del tipo: -- Ciao, ti contattiamo perche' se iun utente di OpenStreetMap che ha editato nelle zone terremotate. La comunita' italiana di OSM sta cercando di mi

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Sky One
2012/6/1 niubii : > State aggiungendo qualche etichetta particolare ai nomi dei changeset? > Così tanto per tenerli da parte. Io metto "Terremoto Emilia 2012". Se avete altre idee/indicazioni, sono ben accette. -- Cià Cristiano / Sky One Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo) P

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione niubii
State aggiungendo qualche etichetta particolare ai nomi dei changeset? Così tanto per tenerli da parte. Ciao /niubii/ Il giorno 01 giugno 2012 00:07, sabas88 ha scritto: > > > Il giorno 01 giugno 2012 00:05, Sky One ha scritto: > > 2012/5/31 Gianmario Mengozzi : >> >> > ho messo online nella

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione sabas88
Il giorno 01 giugno 2012 00:05, Sky One ha scritto: > 2012/5/31 Gianmario Mengozzi : > > > ho messo online nella tabella > > su > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Emilia_Romagna/Terremoto_Emilia_2012 i > > primi 3 file relativi al comune di Carpi, compattati in un unico .7z > > > > i file sono

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Sky One
2012/5/31 Gianmario Mengozzi : > ho messo online nella tabella > su http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Emilia_Romagna/Terremoto_Emilia_2012 i > primi 3 file relativi al comune di Carpi, compattati in un unico .7z > > i file sono già stati "puliti" da nodi doppi e sovrapposizioni varie. Ottimo lav

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Piergiorgio Cipriano
Può essere utile? http://dpc.geosdi.org/geoserver/web/ è il GeoServer usato dal portale geoSDI (mail di Oscar Formaggi) Tra i layer c'è "Foto Emilia 2011 - WMS Agea" che proviene da: http://sem5.sian.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/www/ecw_em.map Credo siano le stesse usate anche nel Geoportale RER:

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il giorno 31 maggio 2012 20:45, Groppo O ha scritto: > Il giorno 31 maggio 2012 20:11, Gianmario Mengozzi < > gianmario.mengo...@gmail.com> ha scritto: > > sto creando i files .osm degli edificati suddivisi per comune , (quasi) >> pronti per le operazioni di import. Dove posso mettere i file (di

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Simone Cortesi
2012/5/31 Gianmario Mengozzi : > sto creando i files .osm degli edificati suddivisi per comune , (quasi) > pronti per le operazioni di import.  Dove posso mettere i file (dimensione > max 5 mb direi) da linkare alla pagina wiki ? posso farti uno spazio FTP/web su openstreetmap.it. spazio illimita

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Groppo O
Il giorno 31 maggio 2012 20:11, Gianmario Mengozzi < gianmario.mengo...@gmail.com> ha scritto: > sto creando i files .osm degli edificati suddivisi per comune , (quasi) > pronti per le operazioni di import. Dove posso mettere i file (dimensione > max 5 mb direi) da linkare alla pagina wiki ? > C

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 31 maggio 2012 18:55, Daniele Forsi ha scritto: > sto reimportando i dati per fare una tabella di ponti e e strade Oggi ho sistemato/aggiunto i tag ref per le strade provinciali della zona (solo provincia di Modena) Lo standard utilizzato e' quello ref=SPxx col numero della strada provinciale

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il giorno 31 maggio 2012 18:55, Daniele Forsi ha scritto: > Il 31 maggio 2012 18:36, Gianmario Mengozzi ha scritto: > > > Puoi spostare la matrice nella pagina wiki appena creata? > > fatto > > se più avanti servono delle sottopagine per i comuni possiamo > collegarle ai nomi in quella tabella >

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Gianmario Mengozzi
Nel portale della regione, dal quale stiamo importando gli edifici, non é un dato presente. Gianmario Mengozzi - sent by Android phone Il giorno 31/mag/2012 19:03, "Fabrizio Tambussa" ha scritto: > Il 31 maggio 2012 14:42, Maurizio Napolitano ha > scritto: > > > Sta di fatto che prima servire

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 31 maggio 2012 14:42, Maurizio Napolitano ha scritto: > Sta di fatto che prima servirebbe avere tutti gli edifici. Gia' che ci siamo, la butto li': e' possibile importare anche i numeri civici? Saluti Fabrizio ___ Talk-it mailing list Talk-it@opens

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Daniele Forsi
Il 31 maggio 2012 18:36, Gianmario Mengozzi ha scritto: > Puoi spostare la matrice nella pagina wiki appena creata? fatto se più avanti servono delle sottopagine per i comuni possiamo collegarle ai nomi in quella tabella sto reimportando i dati per fare una tabella di ponti e e strade -- Dani

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Gianmario Mengozzi
Ciao Daniele, Puoi spostare la matrice nella pagina wiki appena creata? Gianmario Mengozzi - sent by Android phone Il giorno 30/mag/2012 22:55, "Daniele Forsi" ha scritto: > Il 30 maggio 2012 15:57, Fabrizio Tambussa ha > scritto: > > > Dal sito INGV la proiezione degli epicentri risulta esse

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Sky One
2012/5/31 sabas88 : > Considerato che le way hanno come data di ultima modifica giugno 2011 direi > che è un errore :D Giusto. Grazie, ho corretto. -- Cià Cristiano / Sky One Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo) Pensieri: http://blog.skyone.it ___

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione sabas88
Considerato che le way hanno come data di ultima modifica giugno 2011 direi che è un errore :D 2012/5/31 Sky One > Ma è corretto questo[1] pezzo? A me sembra troppo strano per essere > una modifica fatta ad-hoc... > > [1]: > http://www.openstreetmap.org/?lat=44.89113047719&lon=11.0820722579956&z

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Sky One
Ma è corretto questo[1] pezzo? A me sembra troppo strano per essere una modifica fatta ad-hoc... [1]: http://www.openstreetmap.org/?lat=44.89113047719&lon=11.0820722579956&zoom=18 -- Cià Cristiano / Sky One Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo) Pensieri: http://blog.skyone.

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Oscar Formaggi
Scusate dimenticavo questa informazione, che ricevo ed inoltro. -- Ri-Saluti Oscar *"GeoSDI" un geoportale che raccoglie i dati sul sisma* * Ideato dall'IMAA-CNR per scopi diversi ma principalmente come supporto in caso di calamità, il geo-portale "geoSDI" viene in questi giorni testato per la r

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Oscar Formaggi
Non so se possano essere utili, ma vi sono le immagine aree Agea del 2008, anche se di poco ma più aggiornate delle PCN 2006 link: wms: http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/agea2008_rgb?FORMAT=image/jpeg&VERSION=1.1.1&SERVICE=WMS&REQUEST=GetMap&Layers=0&SRS={proj}&WIDTH={width}&HEIGHT={

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Maurizio Napolitano
2012/5/31 Tiziano D'Angelo : > Direi che il meglio per segnalazioni sarebbe Crowdmap/Ushahidi, utilizzabile > anche da cellulari. Si si .. . si e' parlato anche di quello, anche se qualcuno ha proposto un altra soluzione (ma io sono contrario) In ogni caso - sulla mappa - ci devono essere anche gl

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Fabrizio Tambussa
Sul portale geografico del territorio modenese [1] sono reperibili alcuni tematismi cartografici: http://www.sistemonet.it/sistemonet/viewSection-action.do?sectionId=sd01_1 Inoltre sul sito della provincia di Modena c'e' un primo elenco dei beni culturali danneggiati: http://www.provincia.modena.i

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Alberto Malagoli
Non so se è una cosa che può servire, ma il comune di Modena mette a disposizione i dati territoriali su questo sito: http://sit.comune.modena.it/ I dati non sono direttamente scaricabili, ma se si scrive una email a chi si occupa del progetto (progetto@comune.modena.it) , spiegando magari qua

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Gianmario Mengozzi
Ieri sera ho completato l ' edificato del comune di Medolla. Ora sono al lavoro per Carpi.. Per un lavoro fatto bene occorre cmq tempo. Sarebbe utile inserire in quella griglia dei comuni epicentro dei sismi delle celle da completare magari con file .osm prelavorati pronti per l 'importazione Boh

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione sabas88
Il giorno 31 maggio 2012 13:13, Maurizio Napolitano ha scritto: > Eccomi > Ho appena ricevuto la telefonata. > Mi hanno detto che avrebbero bisogno di una mappa online degli edifici > dove le persone possano segnalare i danni avuti. > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificat

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Tiziano D'Angelo
Direi che il meglio per segnalazioni sarebbe Crowdmap/Ushahidi, utilizzabile anche da cellulari. Poi potremmo occuparci noi utenti non principianti di riportare i dati sul database OSM e di produrre un rendering simil-Haiti. ciao Tiziano 2012/5/31 Maurizio Napolitano > Eccomi > Ho appena ricevut

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Maurizio Napolitano
Eccomi Ho appena ricevuto la telefonata. Mi hanno detto che avrebbero bisogno di una mappa online degli edifici dove le persone possano segnalare i danni avuti. Poi c'e' tutta una serie di attivita' per il post terremoto in cui, nuovamente, avere la mappa diventa importante. Ora aspetto ulteriori i

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione sabas88
In generale se chiediamo all'HOT magari ci sanno dare indicazioni più aggiornate, quella pagina vedo che ha note del 2010... Ad esempio hanno questo servizio http://tasks.hotosm.org/ Il giorno 31 maggio 2012 12:12, Stefano Pallicca ha scritto: > Il 31 maggio 2012 11:40, Stefano Pallicca ha scri

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Stefano Pallicca
Il 31 maggio 2012 11:40, Stefano Pallicca ha scritto: > Il 31 maggio 2012 11:35, Alech OSM ha scritto: >> Ci sono stati degli sviluppi ? Per quanto riguarda cosa mappare, ecc, ho trovato una pagina riguardante il lavoro fatto in occasione del terremoto di Haiti: [1] E' particolarmente interessan

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Stefano Pallicca
Il 31 maggio 2012 11:35, Alech OSM ha scritto: > Ci sono stati degli sviluppi ? In attesa di avere news da Maurizio, intanto ieri ho iniziato a impostare quella macchina semi-inutilizzata di cui vi avevo parlato per un eventuale rendering custom o qcs del genere. Ho effettuato l'import dei dati d

[Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Alech OSM
Ci sono stati degli sviluppi ? -Messaggio originale- Da: Maurizio Napolitano [mailto:napoo...@gmail.com] Inviato: mercoledì 30 maggio 2012 15.06 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] R: Terremoto in Emilia Romagna Mi hanno chiamato proprio da Repubblica Possiamo avere:

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Fabrizio Tambussa
Ok, avete ragione, provero' a farlo io col plugin di JOSM. Saluti Fabrizio Il 31 maggio 2012 11:04, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2012/5/31 Fabrizio Tambussa : >> Scusa, hai ragione. >> Puoi fare il revert del mio changeset numero: 11749931 >> per ripristinare il tutto. > > > Non ho tempo al

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/5/31 Fabrizio Tambussa : > Scusa, hai ragione. > Puoi fare il revert del mio changeset numero: 11749931 > per ripristinare il tutto. Non ho tempo al momento (non ho mai revertato un changeset e quindi dovrei studiare un po' per farlo). Mi sembra anche poco importante (un revert crea nuove az

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Fabrizio Tambussa
Scusa, hai ragione. Puoi fare il revert del mio changeset numero: 11749931 per ripristinare il tutto. Grazie e saluti Fabrizio Il 31 maggio 2012 10:51, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2012/5/31 Fabrizio Tambussa : >> Si, a mio parere rappresenta una informazione inutile e ridondante. > > > cred

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/5/31 Fabrizio Tambussa : > Si, a mio parere rappresenta una informazione inutile e ridondante. credo che il mappatore chi a messo queste informazioni non lo vede così, quindi credo che non fai bene a togliere questi informazioni, anche se nel tuo parere è una informazione inutile. Un conto è

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Fabrizio Tambussa
Si, a mio parere rappresenta una informazione inutile e ridondante. La strada di default e' a doppio senso di circolazione, se e' a senso unico si mette oneway=yes, altrimenti non si mette nulla. Saluti Fabrizio Il 31 maggio 2012 10:20, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2012/5/30 Fabrizio Tambuss

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-31 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/5/30 Fabrizio Tambussa : > Ho preso un comune a caso (Novi di Modena) e ho iniziato a risistemare: > 1) un sacco di vie con oneway=no (rimosso) Ho capito bene che hai rimosso oneway=no? perchè? Era sbagliato? ciao, Martin ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Daniele Forsi
Il 30 maggio 2012 15:57, Fabrizio Tambussa ha scritto: > Dal sito INGV la proiezione degli epicentri risulta essere nei comuni di: se serve, ho fatto una tabella con i link alle relazioni e ai nodi dei comuni che hai citato: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Dforsi/Sandbox/Tabella1 -- Da

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Maurizio Napolitano
L'articolo 5 della legge sul diritto d'autore dici che gli atti e documenti della pubblica amministrazione italiana e straniera sono esclusi da quella legge Ergo sono pubblico dominio Ora detto questo non mi farei troppi problemi È una informazione che va riportata e che bisogna seguire con cura ne

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione niubii
Sicuramente si. Ciao /niubii/ Il giorno 30/mag/2012 21:32, "Fabrizio Tambussa" ha scritto: > Sui siti della provincia di Modena [1] e della prefettura di Modena > [2] son presenti dei comunicati relativi al terremoto e alla > situazione in loco. > Posso usare i comunicati stampa per mappare? >

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Sui siti della provincia di Modena [1] e della prefettura di Modena [2] son presenti dei comunicati relativi al terremoto e alla situazione in loco. Posso usare i comunicati stampa per mappare? Ad esempio dicono che il ponte Xxx sulla statale ha il limite di 30Km/h, oppure che c'e' una tendopoli ne

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Sky One
Io ho contattato il presidente di un'Associazione nazionale di protezione civile e sto aspettando una risposta. Il giorno 30/mag/2012 16.58, "Fabrizio Tambussa" ha scritto: > Si potrebbe continuare con l'import delle costruzioni dai dataset > della regione Emilia. > Non dimentichiamoci che il te

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 30 maggio 2012 17:14, niubii ha scritto: > Io sono offline fino a stasera, ma se qualcuno ha voglia si potrebbero > iniziare a verificare le vie di comunicazione tra i Comuni indicati > nell'email precedente. Ho preso un comune a caso (Novi di Modena) e ho iniziato a risistemare: 1) un sacco d

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Maurizio Napolitano
Uff Tastiere touch infami Intendevo geopaparazzi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Maurizio Napolitano
Anche paparazzi Il giorno 30/mag/2012 17:27, "niubii" ha scritto: > Non dimentichiamoci di Android, per esempio Osmand ha grandi potenzialità > grazie alle mappe vettoriali offline ed al supporto di Osmbug. > > Voglio dire: meglio imparare a marcare un "bug" con il cellulare per > strada, che imp

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione niubii
Non dimentichiamoci di Android, per esempio Osmand ha grandi potenzialità grazie alle mappe vettoriali offline ed al supporto di Osmbug. Voglio dire: meglio imparare a marcare un "bug" con il cellulare per strada, che impara > > Si potrebbe continuare con l'import delle costruzioni dai dataset > d

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione niubii
Io sono offline fino a stasera, ma se qualcuno ha voglia si potrebbero iniziare a verificare le vie di comunicazione tra i Comuni indicati nell'email precedente. Ciao /niubii/ Il giorno 30/mag/2012 15:58, "Fabrizio Tambussa" ha scritto: > Il 30 maggio 2012 15:41, Daniele Forsi ha scritto: > >

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Si potrebbe continuare con l'import delle costruzioni dai dataset della regione Emilia. Non dimentichiamoci che il terremoto ha colpito anche una zona della provincia di Mantova (Lombardia). Se avessimo poi a disposizione immagini aggiornate, si puo' procedere a taggare i singoli building preceden

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Stefano Pallicca
Il 30 maggio 2012 15:13, Alech OSM ha scritto: > Allora, > ai nodi da inserire > > aggiungiamo una lista degli hot-spot disponibili, > > perché è inutile che io sblocchi il mio router se nessuno può usarlo perché > non ne è a conoscenza. > Questo è un contributo che chiunque può dare: > se sei cap

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 30 maggio 2012 15:41, Daniele Forsi ha scritto: > abbiamo un elenco di nomi dei centri abitati interessati? Dal sito INGV la proiezione degli epicentri risulta essere nei comuni di: Bondeno Carpi Concordia sul Secchia Finale Emilia Medolla Mirandola Moglia Novi di Modena Pegognaga Poggio Rena

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Daniele Forsi
2012/5/30 Fabrizio Tambussa : > Potremmo iniziare a mettere in una pagina del wiki di OSM un elenco di > walking papers generati. > Ad esempio [1]  la citta' di Mirandola. > > Che ne pensate? abbiamo un elenco di nomi dei centri abitati interessati? Meglio con gli id degli oggetti in OSM perché ab

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Fabrizio Tambussa
Potremmo iniziare a mettere in una pagina del wiki di OSM un elenco di walking papers generati. Ad esempio [1] la citta' di Mirandola. Che ne pensate? Saluti Fabrizio [1] http://paperwalking-uploads.s3.amazonaws.com/prints/nn8wgm43/walking-paper-nn8wgm43.pdf oppure http://walkingpapers.org/pr

[Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Alech OSM
Allora, ai nodi da inserire aggiungiamo una lista degli hot-spot disponibili, perché è inutile che io sblocchi il mio router se nessuno può usarlo perché non ne è a conoscenza. Questo è un contributo che chiunque può dare: se sei capace di raggiungere l'IP del router saprai anche usare Potlatch

Re: [Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Sky One
2012/5/30 Alech OSM : > Forse no … > > “collapsed” sarebbe un ponte crollato , quando invece potrebbe essere solo > chiuso per sicurezza. > > Allora non sarebbe meglio access=no ? +1 Consiglio di tenere sott'occhio questa tabella: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Humanitarian_OSM_Tags/Humanitar

[Talk-it] R: R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-05-30 Per discussione Alech OSM
Forse no … “collapsed” sarebbe un ponte crollato , quando invece potrebbe essere solo chiuso per sicurezza. Allora non sarebbe meglio access=no ? Ciao, Ale. Da: niubii [mailto:f.pelu...@gmail.com] Inviato: mercoledì 30 maggio 2012 9.27 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk