Il giorno 01 giugno 2012 12:34, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>ha scritto:
> 2012/6/1 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com>: > > il tuo discorso è giusto in generale, ma gli edifici per le carte > > tecniche regionali vengono tracciati con tecniche che danno dei > > risultati più precisi di quanto si possa fare dal semplice ricalco > > delle ortofoto. > > pensavo di aver letto qui in lista che anche loro usano delle ortofoto > quali ricalcono. Non metto in dubbio che generalmente saranno più > precisi (al meno sembrano più precisi, se vuoi fare la verifica, > dovresti andare al luogo, fare un rilievo classico, e paragonare i > dati). > +1. Non so come li tracciano, ma alcuni fanno - per essere diplomatici - pena. Quelli della Regione Lombardia, per esempio, può darsi che abbiano le coordinate quantizzate o arrotondate a qualche cifra decimale, ma non sono neanche vagamente simili (come forma) al palazzo che dovrebbero rappresentare. Ciao, Simone
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it