2012/6/1 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com>: > il tuo discorso è giusto in generale, ma gli edifici per le carte > tecniche regionali vengono tracciati con tecniche che danno dei > risultati più precisi di quanto si possa fare dal semplice ricalco > delle ortofoto.
pensavo di aver letto qui in lista che anche loro usano delle ortofoto quali ricalcono. Non metto in dubbio che generalmente saranno più precisi (al meno sembrano più precisi, se vuoi fare la verifica, dovresti andare al luogo, fare un rilievo classico, e paragonare i dati). > Quindi nel caso particolare non credo esista un > edificio preesistente che abbia una geometria migliore di quelli > importati (a meno che non sia nuovo, ma questo è un altro discorso). questo non ti posso confermare invece. Hai controllato tutti gli edifici? Credo di no, e quindi non si può dire tutti gli edifici pre-esisitenti sono inferiori. Comunque, a precindere di questo: le linee guide sono chiare: non si cancella quello esistente in "automatico" / "semiautomatico", al massimo lo si fa manualmente, analizzando la situazione per ogni singolo edificio. A precindere della precisione del contorno vorrei segnalare anche un altro aspetto: quello sociale. Se un mappatore ha mappato a mano qualche edificio, alle volte ci tiene. Se un altro mappatore viene e cancella tutto per importare dati (che già sono disponibili da altri parti) quel primo mappatore eventualmente rosica, ancora di più se si dovesse perdere dati. > La cosa importante è controllare di non perdere qualche tag. +1 più importante ancora è cercare di non perdere qualche mappatore ;-) ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it