Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2011/12/19 Giacomo Boschi : > Il 16/12/2011 19:40, Stefano Salvador ha scritto: > Però mi permetto di continuare un attimo la critica con un approccio > differente: non sarebbe meglio valorizzarlo di più questo Mapquest Open? mica sono gli unici. C'è sul wiki una intera rubrica per Mapquest dove

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-19 Per discussione sabas88
Cerco di riassumere il discorso. Posto che chi ha bisogno di utilizzare i dati probabilmente sa che è meglio OSM. Posto che agli utenti che stanno attivamente nella comunità va bene così com'è. Visto che pero' ci si lamenta (io in primis) che il lavoro viene abusato o copiato, mai usato per come è.

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-19 Per discussione Giacomo Boschi
Il 16/12/2011 19:40, Stefano Salvador ha scritto: la risposta è molto semplice: OSM non è Google Maps, ne lo vuole essere. Hai ragione, dopo aver letto la tua risposta mi sono accorto di esser partito da un punto di vista sbagliato, e che quindi sono finito totalmente fuori strada. Però mi

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-18 Per discussione sabas88
http://open.mapquest.it/ Figo anche se il routing è un po' insensato (ho scritto solo il nome delle città e non mi ha trovato il percorso, specificando le vie invece funziona, il trascinamento dei punti iniziali e finali non fa nessuna modifica; pero' il ricalcolo coi punti intermedi e le alternati

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-18 Per discussione Paolo Pozzan
Il 18/12/2011 21:22, Stefano Salvador ha scritto: Quelli di MapQuest l'hanno capito e offrono un bel servizio con un interfaccia comoda da usare. Scusate l'ignoranza ma c'è un link a questo sito di MapQuest? Io trovo solo www.mapquest.com ma mi sembra usi un mix letale di dati OSM e non (con

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-18 Per discussione Stefano Salvador
>>> Per questo OSM.org non si è mai posta l'obiettivo di venire incontro >>> all'utente finale ma al mappatore. >> >> >> Questo lo considero un errore grave e una lacuna fondamentale. Entrambi >> gli aspetti dovrebbero essere obiettivi alla pari. Un database per rendere >> felici i mappatori non pu

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-18 Per discussione sabas88
Il giorno 18 dicembre 2011 19:38, Volker Schmidt ha scritto: > Stefano, > > la risposta è molto semplice: OSM non è Google Maps, ne lo vuole >> essere. > > > d'accordo. Vogliamo essere diversi e offrire più di G > > Gli sviluppatori di OSM si concentrano sul fornire un ambiente >> comodo per mapp

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-18 Per discussione Volker Schmidt
Stefano, la risposta è molto semplice: OSM non è Google Maps, ne lo vuole > essere. d'accordo. Vogliamo essere diversi e offrire più di G Gli sviluppatori di OSM si concentrano sul fornire un ambiente > comodo per mappare con la restrizione che si rivolge solo ad esperti, ma non a newcomers.

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione Stefano Salvador
> Io capisco che OSM abbia meno di un centesimo delle risorse di Google (anzi > forse anche molto meno), ma mi stupisco che nessuno abbia finora cercato di > copiare tutto il copiabile da un portale come maps.google.com, in modo da > provare perlomeno a rimanere alla pari. la risposta è molto sem

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione Giacomo Boschi
Il 16/12/2011 9:06, Volker Schmidt ha scritto: Vi ricordo che avevo lanciato una discussione in un altro talk sulla discrepanza della copertura "Copertura disomogenea di OSM", che ha avuto tanti contributi ma nessuna risposta alla mia domanda principale: come facciamo a riempire i buchi sulla ma

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione sabas88
Il giorno 16 dicembre 2011 11:10, Tiziano D'Angelo < tiziano.dang...@gmail.com> ha scritto: > Per i soli POI c'è Mapzen per Android che permette abbastanza > intuitivamente e facilmente di aggiungerli (come nodi) alla mappa. Le > categorie sono predefinite. Non c'è alcuna pre approvazione. È utile

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione Tiziano D'Angelo
Per i soli POI c'è Mapzen per Android che permette abbastanza intuitivamente e facilmente di aggiungerli (come nodi) alla mappa. Le categorie sono predefinite. Non c'è alcuna pre approvazione. È utile per aggiungere POI all'istante mentre si è in giro. Ciao Tiziano Il giorno 16/dic/2011 11:04, "mar

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione marcram
Il 16/12/2011 09:16, sabas88 ha scritto: Il giorno 16 dicembre 2011 09:06, Volker Schmidt mailto:vosc...@gmail.com>> ha scritto: OSM dal canto suo dovrebbe proporre una cosa in questo senso rivolta al collaboratore occasionale, magari con una bella interfaccia HTML5 invece che con flash e con

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione Sky One
2011/12/16 Volker Schmidt : > >> in più è molto più semplice contribuire se sei alle prime armi. >> >> una cosa su cui riflettere. > >  1 +1 > Il commento sulla difficoltà di contribuire a OSM lo volevo fare anche io, > dopo aver seguito per alcuni mesi ormai anche le discussioni su vari talk

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione sabas88
Il giorno 16 dicembre 2011 09:06, Volker Schmidt ha scritto: > > in più è molto più semplice contribuire se sei alle prime armi. >> >> una cosa su cui riflettere. >> > 1 > > Per il momento MapMaker è limitato ai paesi dove la Google utilizza mappe > loro e non comprate da altri providers com

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-16 Per discussione Volker Schmidt
> in più è molto più semplice contribuire se sei alle prime armi. > > una cosa su cui riflettere. > 1 Per il momento MapMaker è limitato ai paesi dove la Google utilizza mappe loro e non comprate da altri providers come si vede dalla mappa http://support.google.com/mapmaker/bin/answer.py?hl=e

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-15 Per discussione Simone Cortesi
On Dec 16, 2011 3:07 AM, "Cascafico Giovanni" wrote: > Forse l'azienda Gugol si è accorta che l'aggiornamento dei POI (che è molto più dinamico delle strade) risulta molto oneroso. Soluzione: trovare degli schiavi-stagisti della mappa; ma come faranno a convincerli? volume. Google maps è molto vi

Re: [Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-15 Per discussione Cascafico Giovanni
Per considerare solo il mio vicinato, Gmaps mette un'albergo dove c'è un campo di verze e un ristorante-pizzeria in un borgo montano semi abbandonato, il che non è molto bello anche considerando che i POI sono spesso punto di riferimento per trovare altro (un corriere affrettato mi fermò chiedendom

[Talk-it] Google Map Maker e comunicazione

2011-12-15 Per discussione sabas88
Vi invito a leggere e a fare considerazioni. Annuncio del restyling di Map Maker http://leganerd.com/2011/12/15/nuovo-google-map-maker/ e mia risposta inviperita http://leganerd.com/2011/12/15/perche-non-usare-google-map-maker Mi ha fatto particolarmente ridere e pensare la considerazione > all