Re: [Python] Programmazione in Python - file json, liste, insiemi set e matrici

2014-01-23 Per discussione Giuseppe Caminiti
Lo so, immagino. Come ti dicevo, cerco di ragionare su nuovi modi per risolvere esercizi apparentemente semplici. Mi trovi su jo...@hotmail.it . Ti ringrazio From: faro...@hotmail.com To: python@lists.python.it Date: Thu, 23 Jan 2014 11:06:01 +0100 Subject: Re: [Python] Programmazione in Python

Re: [Python] Programmazione in Python - file json, liste, insiemi set e matrici

2014-01-23 Per discussione De Santis Luca
Posso mandarti in pvt i sorgenti, ma é una cosa abbstanza banale cmq From: jo...@hotmail.it To: python@lists.python.it Date: Wed, 22 Jan 2014 16:38:19 +0100 Subject: Re: [Python] Programmazione in Python - file json, liste, insiemi set e matrici Sì Luca, è quella lì. Mi servo della stessa

Re: [Python] Programmazione in Python - file json, liste, insiemi set e matrici

2014-01-22 Per discussione Giuseppe Caminiti
ostra esercitazione.In bocca al lupo con gli esami e il lavoro.Giuseppe From: faro...@hotmail.com To: python@lists.python.it Date: Wed, 22 Jan 2014 14:24:22 +0100 Subject: Re: [Python] Programmazione in Python - file json, liste, insiemi set e matrici Scusa, una curiosità é un esercitazion

Re: [Python] Programmazione in Python - file json, liste, insiemi set e matrici

2014-01-22 Per discussione De Santis Luca
Scusa, una curiosità é un esercitazione per l'università ? Perché io ne ho fatta una simile con questa storia del grafo attori-film-registi in json qualche settimana fa From: jo...@hotmail.it To: python@lists.python.it Date: Tue, 21 Jan 2014 11:39:18 +0100 Subject: [Python] Programmazione in Py

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-28 Per discussione Stefano
Lawrence Oluyede ha scritto: > On Sat, Apr 26, 2008 at 10:27 PM, Valentino Volonghi <[EMAIL PROTECTED]> > wrote: >> On Fri, Apr 25, 2008 at 7:29 AM, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> > > 3) Paste e Pylons sono scritti male >> > >> > Sul secondo direi di sì. >> >> Qualsiasi roba

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-27 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: > 2008/4/27 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>: >> No, mi riferivo alla tua ipotesi che "qualsiasi patch di un qualsiasi >> >> browser non ti tolga il terreno da sotto i piedi". > > Mi era venuto in mente che IE5 aveva problemi con HTTP Digest > Dal codice sorgente

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-27 Per discussione Y3s
Il giorno 27/apr/08, alle ore 17:36, Lawrence Oluyede ha scritto: > 2008/4/27 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>: >> No, mi riferivo alla tua ipotesi che "qualsiasi patch di un >> qualsiasi >> >> browser non ti tolga il terreno da sotto i piedi". > > Mi era venuto in mente che IE5 aveva proble

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-27 Per discussione Lawrence Oluyede
2008/4/27 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>: > No, mi riferivo alla tua ipotesi che "qualsiasi patch di un qualsiasi > > browser non ti tolga il terreno da sotto i piedi". Mi era venuto in mente che IE5 aveva problemi con HTTP Digest > Il metodo è semplice: quando visiti una url speciale per i

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-27 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: > On Sun, Apr 27, 2008 at 9:50 AM, Manlio Perillo > <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> > Non che l'approccio non sia interessante ma non puoi seriamente >> > pensare di mettere in produzione una cosa così sperimentale senza la >> > la sicurezza che una qualsiasi patch di

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-27 Per discussione Lawrence Oluyede
On Sun, Apr 27, 2008 at 9:50 AM, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Non che l'approccio non sia interessante ma non puoi seriamente > > pensare di mettere in produzione una cosa così sperimentale senza la > > la sicurezza che una qualsiasi patch di un qualsiasi browser non ti > > tol

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-27 Per discussione Manlio Perillo
Nicola Larosa ha scritto: > Manlio Perillo wrote: >> Per il resto, come detto io ho dato una occhiata a Django un 10 mesi fa, >> e non ho seguito lo sviluppo (sono iscritto alla mailing list ma è >> troppo trafficata). > > Wow, *la* mailing list? B-D Non c'è una mailing list. :-) > > Ci sono *due

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-27 Per discussione Nicola Larosa
Manlio Perillo wrote: > Per il resto, come detto io ho dato una occhiata a Django un 10 mesi fa, > e non ho seguito lo sviluppo (sono iscritto alla mailing list ma è > troppo trafficata). Wow, *la* mailing list? B-D Non c'è una mailing list. :-) Ci sono *due* Google Groups: django-users e django-

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-27 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: > 2008/4/26 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>: >> In parole povere: sono io a non capire perchè Django debba >> (re)implementare quello che fa già WSGI, invece che costruire sopra WSGI >> stesso. > > Django prima release pubblica: 2005 > WSGI: 2003 (e non ricordo m

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-27 Per discussione Alessandro Dentella
> A questo aggiungi la recente aggiunta del declarative layer: > http://www.sqlalchemy.org/docs/04/plugins.html#plugins_declarative Leggo con molto piacere di questo layer che mi era sfuggito. Mi pare che introduca un livello di semplificazione e leggibilità Credo che a Django faccia bene essere

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-27 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: > [...] >> Con HTTP Digest hai a disposizione due campi, nonce ed opaque che puoi >> gestire come stato lato client. >> >> Basta gestirli al meglio per riuscire a gestire il logout (ovviamente il >> client ti continua a mandare le credenziali, ma lato server puoi >>

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-27 Per discussione Valentino Volonghi
On Sat, Apr 26, 2008 at 8:25 PM, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > È una modifica che è appena stata inserita nel trunk: > Talk about API change ;) -- Valentino Volonghi aka Dialtone Now running MacOS X 10.5 Home Page: ht

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> Ah, si chiama biCking, niente a che fare con bici e moto. :-) Valentino Volonghi wrote: > Il fatto e` questo... Il suo nome si presta a molti giochi > di parole e il mio era uno di quelli :) Ah, non avevo colto. :-) > I giochi di parole piu` famosi sono: > [...] A me

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Nicola Larosa
> Manlio Perillo wrote: >> Questo non toglie, comunque, che fino a qualche tempo fa c'era questo >> limite (per non parlare della non gestione di Unicode). Lawrence Oluyede wrote: > Manlio, se vuoi giudicare un framework almeno fallo in base alle sue > feature attuali, non a quelle di una vita fa.

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Lawrence Oluyede
On Sun, Apr 27, 2008 at 2:00 AM, Valentino Volonghi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il sistema descritto sopra non lo puoi proprio fare con django, non so > neanche > se in django esista l'ereditarieta` dei model. È una modifica che è appena stata inserita nel trunk:

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Valentino Volonghi
On Sat, Apr 26, 2008 at 4:41 PM, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Non è lento questo gigante observer pattern? E` in realta` molto semplice, crei la classe che eredita` da Event quindi vai nell'oggetto AdSpace e sostituisci l'attributo status con una property status. Poi dici a sqlal

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Lawrence Oluyede
2008/4/26 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>: > > Hai elencato le altre motivazioni per cui HTTP Digest è un po' snobbato > > > > Ma resta comunque utilizzabile. Parzialmente usabile direi. > >> E' possibile fare un login tramite form HTML usando Ajax, ma non > >> tutti i browser lo

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Lawrence Oluyede
2008/4/26 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>: > In parole povere: sono io a non capire perchè Django debba > (re)implementare quello che fa già WSGI, invece che costruire sopra WSGI > stesso. Django prima release pubblica: 2005 WSGI: 2003 (e non ricordo molti framework che lo usavano 5 anni fa)

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Lawrence Oluyede
On Sat, Apr 26, 2008 at 10:39 PM, Valentino Volonghi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Sostanzialmente e` il sistema a eventi che notifica quando gli oggetti nel db > cambiano di stato. Perche` e` complesso? Perche` la relazione degli eventi > ha un emettitore e un recettore dell'evento. L'evento e`

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Lawrence Oluyede
On Sat, Apr 26, 2008 at 10:27 PM, Valentino Volonghi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Fri, Apr 25, 2008 at 7:29 AM, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > 3) Paste e Pylons sono scritti male > > > > Sul secondo direi di sì. > > Qualsiasi roba ispirata o scritta da Ian Biking e` al

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: > [...] > Vero, ma uno dei motivi per cui si introduce un cookie per > l'autenticazione è anche per fare logout. > >> Peccato per le implementazioni nei browsers correnti non ottimali, >> ma comunque si può usare, l'unico aspetto negativo è che >> gli utent

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: > On Sat, Apr 26, 2008 at 1:38 PM, Manlio Perillo > <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> Mica devi usare per forza mod_wsgi! >> Esiste un wrapper da mod_python a WSGI. > > E le prestazioni dove vanno a finire? Chiaro che se devi passare da mod_python -> WSGI -> Django avr

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Valentino Volonghi
2008/4/26 Nicola Larosa <[EMAIL PROTECTED]>: > Ah, si chiama biCking, niente a che fare con bici e moto. :-) Il fatto e` questo... Il suo nome si presta a molti giochi di parole e il mio era uno di quelli :) I giochi di parole piu` famosi sono: Iran Bicking Parla male di tutti i framework degli

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Valentino Volonghi
On Sat, Apr 26, 2008 at 1:06 AM, Nicola Larosa <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Che rimane peraltro un'ottima soluzione per l'80% del risultato con il 20% > dello sforzo che occorre per affrontare SQLAlchemy. E il lavoro per > integrare quest'ultimo in Django è peraltro ripreso alla grande: > > Dja

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Nicola Larosa
Valentino Volonghi wrote: > Qualsiasi roba ispirata o scritta da Ian Biking e` al limite > della sopportazione per quanto riguarda la qualita`. > > paste e tutto cio` che si porta dietro (fixtures, pastedeploy, > pastescript, routes > ecc ecc ecc) sono qualitativamente pessimi a partire dal fatto

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Valentino Volonghi
On Fri, Apr 25, 2008 at 7:29 AM, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > 3) Paste e Pylons sono scritti male > > Sul secondo direi di sì. Qualsiasi roba ispirata o scritta da Ian Biking e` al limite della sopportazione per quanto riguarda la qualita`. paste e tutto cio` che si porta di

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Lawrence Oluyede
On Sat, Apr 26, 2008 at 1:38 PM, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Mica devi usare per forza mod_wsgi! > Esiste un wrapper da mod_python a WSGI. E le prestazioni dove vanno a finire? Comunque non capisco il problema. Django funziona sia con che senza modwsgi. > Allo stesso modo per C

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: > On Sat, Apr 26, 2008 at 11:55 AM, Manlio Perillo > <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> Appunto questo è il problema, IMHO. >> >> Dovrebbe invece essere la modalità primaria (ed unica), dato che ci >> pensa WSGI a supportare diverse modalità di deployment in modo >> tras

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Lawrence Oluyede
On Sat, Apr 26, 2008 at 11:55 AM, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Appunto questo è il problema, IMHO. > > Dovrebbe invece essere la modalità primaria (ed unica), dato che ci > pensa WSGI a supportare diverse modalità di deployment in modo > trasparente (si spera) all'applicazione.

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Manlio Perillo
Nicola Larosa ha scritto: > Manlio Perillo wrote: >> # da qualche parte Django deve fare... >> environ['django.template'] = lookup > > Curiosamente fa una cosa apparentemente opposta: > > settings_module = os.environ[ENVIRONMENT_VARIABLE] > > http://code.djangoproject.com/browser/django/

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Lawrence Oluyede
On Sat, Apr 26, 2008 at 10:06 AM, Nicola Larosa <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Che rimane peraltro un'ottima soluzione per l'80% del risultato con il 20% > dello sforzo che occorre per affrontare SQLAlchemy. E il lavoro per > integrare quest'ultimo in Django è peraltro ripreso alla grande: > > Dj

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Nicola Larosa
Manlio Perillo wrote: > # da qualche parte Django deve fare... > environ['django.template'] = lookup Curiosamente fa una cosa apparentemente opposta: settings_module = os.environ[ENVIRONMENT_VARIABLE] http://code.djangoproject.com/browser/django/trunk/django/conf/__init__.py#L51 > Per

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Manlio Perillo
Nicola Larosa ha scritto: > Manlio Perillo wrote: >> Questo significa che devi fare i salti mortali se ad esempio vuoi >> usare il sistema di templating di Django in altre applicazioni; > > *cough* Salti mortali? Si, salti mortali ;-). > Son quattro istruzioni, eh: > Non cambia il fatto che l

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Nicola Larosa
Lawrence Oluyede wrote: > Non mi pare che Django sia stato pensato per essere usato da altre > parti. Puoi usare un altro sistema di templating in Django. La sua > forza sta nel non obbligarti ad usare qualsiasi cosa, non nell'essere > totalmente scomponibile (tra l'altro è parzialmente vero perché

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-26 Per discussione Nicola Larosa
Manlio Perillo wrote: > Questo significa che devi fare i salti mortali se ad esempio vuoi > usare il sistema di templating di Django in altre applicazioni; *cough* Salti mortali? Son quattro istruzioni, eh: from django.conf import settings from django.template.loader import render_to_stri

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Lawrence Oluyede
On Fri, Apr 25, 2008 at 11:47 PM, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > 1) E' un abuso dei cookie, che non sono stati pensati per fare questo Sì conosco il problema ma se ad esempio hai bisogno del concetto di logout (che implica uno stato) non te la cavi molto facilmente. > 2) Va anche b

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: > 2008/4/25 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>: >> Si, ma nel modo sbagliato direi :). > > A parte il baco nell'implementazione, a cosa ti riferisci? > 1) E' un abuso dei cookie, che non sono stati pensati per fare questo 2) Va anche bene rafforzare la sicurezza con

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Lawrence Oluyede
2008/4/25 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>: > Si, ma nel modo sbagliato direi :). A parte il baco nell'implementazione, a cosa ti riferisci? > Ma ad esempio alcune delle cose che non mi piacciono di Django > probabilmente sarebbero state sviluppate meglio se avessere costruito il > tutto so

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: > 2008/4/25 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>: >> Personalmente la funzionalità che offre non mi piace per niente, ma se >> lo usi significa che è quello che vuoi, no? > > Sì ma è scritto male e ho dovuto patcharlo. > >> Si, ma non è che mi sia molto chiaro cosa d

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Lawrence Oluyede
2008/4/25 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>: > Personalmente la funzionalità che offre non mi piace per niente, ma se > lo usi significa che è quello che vuoi, no? Sì ma è scritto male e ho dovuto patcharlo. > Si, ma non è che mi sia molto chiaro cosa devi farci con quel middleware > e come

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: > Lawrence Oluyede ha scritto: > [...] >>> Mi faresti un esempio pratico? >>> In effetti a tutt'oggi non sono ancora riuscito a vedere un esempio (con >>> commenti) di middleware scritto male. >> paste.auth.auth_tkt :D >> > > A parte il problema con l'inizializzazione

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: > 2008/4/25 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>: > [...] >> e non capisco perchè parli di ciclare ed iterare sul dizionario. > > Mi è capitato più volte di ruminare nell'environment per capire dove > Pylons infilasse le cose o di patchare middleware di Paste andando a

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Lawrence Oluyede
2008/4/25 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]>: > Il mio dubbio riguarda come debbano essere scritte queste librerie di > supporto. A me gli oggetti Request e Response piacciono :) > Boh, probabilmente sfugge qualcosa a me perchè non vedo grosse > differenze in semantica tra: > > environ['is_a

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: > On Fri, Apr 25, 2008 at 3:09 PM, Manlio Perillo > <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> No, non è affatto necessario. > > Certo, ma io parlavo di comodità di API, per questo esistono le > librerie e poi i framework. > Anche io. >> E lo stesso per l'oggetto Response, wsg

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Lawrence Oluyede
On Fri, Apr 25, 2008 at 3:09 PM, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > No, non è affatto necessario. Certo, ma io parlavo di comodità di API, per questo esistono le librerie e poi i framework. > E lo stesso per l'oggetto Response, wsgiref contiene una classe Headers > per gestire gli hea

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Manlio Perillo
Lawrence Oluyede ha scritto: > On Fri, Apr 25, 2008 at 11:45 AM, Manlio Perillo > <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> Ovviamente hai bisogno di qualche funzione di "supporto", ma il punto è >> che IMHO non è necessario introdurre astrazioni ad alto livello (oggetti >> Request/Response, etc). > > Io t

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Lawrence Oluyede
On Fri, Apr 25, 2008 at 11:45 AM, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ovviamente hai bisogno di qualche funzione di "supporto", ma il punto è > che IMHO non è necessario introdurre astrazioni ad alto livello (oggetti > Request/Response, etc). Io trovo comode astrazioni come WebOb sull'e

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Manlio Perillo
Y3s ha scritto: > Il giorno 25/apr/08, alle ore 11:45, Manlio Perillo ha scritto: > >> Y3s ha scritto: >>> [...] >>> WSGI è ancora >>> più a basso livello, non è pensabile usare direttamente WSGI, ma >>> userai ocmunque un framework che si basa su WSGI. >> >> Falso. >> WSGI è usabilissimo, continu

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Y3s
Il giorno 25/apr/08, alle ore 11:45, Manlio Perillo ha scritto: > Y3s ha scritto: >> [...] >> WSGI è ancora >> più a basso livello, non è pensabile usare direttamente WSGI, ma >> userai ocmunque un framework che si basa su WSGI. > > > Falso. > WSGI è usabilissimo, continuando a restare a basso li

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Manlio Perillo
Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: > Attualmente, volevo studiarmi Python in modo da applicarlo alla > programmazione web. Da quello che ho capito leggendo in giro, ho due > alternative: > > - programmazione CGI; > - programmazione attraverso application server; > - programmazione tramite server

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Manlio Perillo
Y3s ha scritto: > [...] > WSGI è ancora > più a basso livello, non è pensabile usare direttamente WSGI, ma > userai ocmunque un framework che si basa su WSGI. Falso. WSGI è usabilissimo, continuando a restare a basso livello. Ovviamente hai bisogno di qualche funzione di "supporto", ma il

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione Y3s
Il giorno 24/apr/08, alle ore 23:56, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: > Attualmente, volevo studiarmi Python in modo da applicarlo alla > programmazione web. Da quello che ho capito leggendo in giro, ho due > alternative: Hai un concetto molto personale di "due" ;-) > > - programmazione CGI;

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-25 Per discussione enrico franchi
2008/4/24 Enrico 'Henryx' Bianchi <[EMAIL PROTECTED]>: > - programmazione CGI; > - programmazione attraverso application server; > - programmazione tramite server pages; > - programmazione tramite framework. Di fatto, direi di no. Per esempio sconsiglierei abbastanza CGI. Per applicazioni se

Re: [Python] Programmazione web

2008-04-24 Per discussione Antonio Cangiano
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: > Ora, visto che da quello che ho visto gli approcci possono essere > molteplici e tutti con i loro pro e contro, quale conviene utilizzare? > Da quello che ho visto e capito l'approccio migliore e` utilizzando un > frame

Re: [Python] Programmazione

2008-02-28 Per discussione Nicola Pizzimenti
Fantastico Grazie Un saluto Nicola 2008/2/28, Simone <[EMAIL PROTECTED]>: > > Nicola Pizzimenti ha scritto: > > Scusa Simone, > > cerco di entrare nel sito, ma il sistema risponde: > > Hint: try to change the URL address > > Devo cambiare l'indirizzo URL? > > Cosa devo fare? > > ROTFL, quel sito

Re: [Python] Programmazione

2008-02-28 Per discussione Andrea Spadaccini
Ciao Nicola, > Scusa Simone, > cerco di entrare nel sito, ma il sistema risponde: > Hint: try to change the URL address > Devo cambiare l'indirizzo URL? > Cosa devo fare? Eheh, questo sito contiene una serie di "indovinelli", generalmente risolvibili tramite python. Quello che vedi è il primo ind

Re: [Python] Programmazione

2008-02-28 Per discussione Simone
Nicola Pizzimenti ha scritto: > Scusa Simone, > cerco di entrare nel sito, ma il sistema risponde: > Hint: try to change the URL address > Devo cambiare l'indirizzo URL? > Cosa devo fare? ROTFL, quel sito è una figata... Quello è il tuo primo esercizio... poi il risultato che ottieni, lo metti n

Re: [Python] Programmazione

2008-02-28 Per discussione Nicola Pizzimenti
Scusa Simone, cerco di entrare nel sito, ma il sistema risponde: Hint: try to change the URL address Devo cambiare l'indirizzo URL? Cosa devo fare? Grazie Un saluto. Nicola 2008/2/28, Simone <[EMAIL PROTECTED]>: > > Nicola Pizzimenti ha scritto: > > Salve a tutti, > > sono nuovo alla programmaz

Re: [Python] Programmazione

2008-02-28 Per discussione Nicola Pizzimenti
Grazie Simone, Sto già provvedendo a mettere nei preferiti il sito da te indicato Un saluto Nicola 2008/2/28, Simone <[EMAIL PROTECTED]>: > > Nicola Pizzimenti ha scritto: > > Salve a tutti, > > sono nuovo alla programmazione in generale e soprattutto in Python. > > Benvenuto! E come dicono tutt

Re: [Python] Programmazione

2008-02-28 Per discussione Simone
Nicola Pizzimenti ha scritto: > Salve a tutti, > sono nuovo alla programmazione in generale e soprattutto in Python. Benvenuto! E come dicono tutti i manuali di tutti i prodotti: "Complimenti per la scelta" :D > Di recente ho acquistato un libro " Programmare con Python" di Mark Lutz > e David

Re: [Python] Programmazione

2008-02-28 Per discussione Nicola Pizzimenti
Grazie Nicola sto già scaricando il libro per principianti che mi hai indicato. Penso che tra questo che mi hai indicato e quello che ho comprato posso finalmente inziare a progrmmare quancosa da me stesso. Un saluto Nicola Pizzimenti 2008/2/28, Nicola Larosa <[EMAIL PROTECTED]>: > > Nicola Piz

Re: [Python] Programmazione

2008-02-28 Per discussione Nicola Larosa
Nicola Pizzimenti wrote: > Salve a tutti, > sono nuovo alla programmazione in generale e soprattutto in Python. Ciao e benvenuto! > Di recente ho acquistato un libro " Programmare con Python" di Mark Lutz e > David Ascher, per iniziare a capire qualcosa su questo linguaggio. Ottimo libro, io ho

Re: [Python] programmazione ad oggetti avanzata in Python

2007-01-10 Per discussione enrico franchi
On 1/10/07, Picio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Il mio grande problema poi è che ho più difficoltà a memorizzare le cose quando studio in Inglese e, ovviamente vado più lento. Tutto qua, ad ogni modo hai ragione tu quando parli di abitudine. Quello che intendo è che nonostante gli sforzi indubbi

Re: [Python] programmazione ad oggetti avanzata in Python

2007-01-10 Per discussione Picio
Normalmente leggo manuali in Inglese, non voglio dire che non siano utili o da evitare; la mia idea era che chiedendo a voi potevo reperire tutto quello che c'è in italiano, magari anche con un vostro consiglio su quale manuale sia migliore di altri. Il mio grande problema poi è che ho più diffico

Re: [Python] programmazione ad oggetti avanzata in Python

2007-01-10 Per discussione enrico franchi
On 1/10/07, Picio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Non conosco molto la programmazione ad oggetti se non il minimo indispensabile (vedi Think Like a Comp. Scientist). Dove posso trovare informazioni a riguardo? (In italiano?). Vedo che continui a chiedere documentazione in italiano. Questa è la ml d