On 1/10/07, Picio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

Il mio grande problema poi è che ho più difficoltà a memorizzare le
cose quando studio in Inglese e, ovviamente vado più lento. Tutto qua,
ad ogni modo hai ragione tu quando parli di abitudine.

Quello che intendo è che nonostante gli sforzi indubbi fatti da molti
sul sito legato alla ml, tutt'ora c'è più documentazione in Inglese.
Per argomenti di informatica generale (quindi non correlati con questo
sito) questo è ancora più vero.

Guarda per esempio un articolo tecnico su wikipedia inglese e
italiano. Spesso la differenza sulle informazioni nell'uno e
nell'altro è estremamente rilevante.

Per questo suggerivo invece di cercare in Italiano, cercare in
Inglese. Spesso si trova meglio e di più. Io normalmente in Italiano
prendo libri solo per supportare l'editore quando ha fatto la scelta
coraggiosa di pubblicare su una tecnologia che mi piace  e non
mainstream (almeno in Italia, per esempio ho preso il libro su Rails).

non ho capito se do fastidio  o no, ma in caso affermativo scusatemi
per l'insistenza, stamattina mi sono svegliato con alcune curiosità.

Assolutamente no, non dai  fastidio. Quello che voglio dire è che
questo è in particolare uno dei posti migliori per chiedere roba in
italiano. Molta della documentazione Python in Italiano è in qualche
modo legata a questo sito (frase da prendere con le pinze, ma insomma,
ci si capisce).

Prima ti ho spiegato quello che volevo dire.


--
-enrico
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a