On Sat, Apr 26, 2008 at 10:06 AM, Nicola Larosa <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Che rimane peraltro un'ottima soluzione per l'80% del risultato con il 20% > dello sforzo che occorre per affrontare SQLAlchemy. E il lavoro per > integrare quest'ultimo in Django è peraltro ripreso alla grande: > > Django-SQLAlchemy Update > http://blog.michaeltrier.com/2008/4/7/django-sqlalchemy-update
Sì seguo di striscio :) Concordo anche sul fatto dell'80/20 > La ormai prossima 1.0 farà il botto bottone. :-) Ecco il piano del release > manager: > > http://groups.google.com/group/django-developers/msg/c2be209a9f10ff30 Anche io sono più che sicuro che una volta che ci saraà una 1.0 sarà inarrestabile, anche perché le aziende che hanno psicologicamente bisogno di una 1.0 non avranno più scuse :P -- Lawrence, stacktrace.it - oluyede.org - neropercaso.it "It is difficult to get a man to understand something when his salary depends on not understanding it" - Upton Sinclair _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python