Il giorno 24/apr/08, alle ore 23:56, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: > Attualmente, volevo studiarmi Python in modo da applicarlo alla > programmazione web. Da quello che ho capito leggendo in giro, ho due > alternative:
Hai un concetto molto personale di "due" ;-) > > - programmazione CGI; No, al massimo se vuoi restare a livello abbastanza basso, WSGI > - programmazione attraverso application server; Non so quanto ti convenga...dipende ovviamente dalle esigenze! > - programmazione tramite server pages; Per replicare PHP & company? L'unico uso che vedo per questo genere di cose è di aggiungere un minimo (veramente minimo) di dinamismo a un sito web essenzialmente statico. Ma se questa è l'esigenza, tantovale usare PHP, che è più diffuso tra gli hoster! > - programmazione tramite framework. Nel "caso medio" è la soluzione migliore. Ma esistono tante di quelle soluzioni che non è una scelta semplice! > Ora, visto che da quello che ho visto gli approcci possono essere > molteplici e tutti con i loro pro e contro, quale conviene utilizzare? Beh, come al solito la domanda non ha una risposta...devi sapere tu le tue esigenze, e cominciare a scegliere gli strumenti che meglio sodddisfano queste esigenze. Poi quando avrai limitato la scelta, scegli pure quello che ti piace di più! > Da quello che ho visto e capito l'approccio migliore e` utilizzando un > framework tipo Twisted o utilizzando WSGI, ma sinceramente sono > abbastanza confuso... > Twisted è un po' più a basso livello di altri tipo django, per cui più complesso da usare, ma ovviamente più flessibile. WSGI è ancora più a basso livello, non è pensabile usare direttamente WSGI, ma userai ocmunque un framework che si basa su WSGI. Il vantaggio (tutto teorico ad oggi, IMHO) è che puoi facilmente integrare applicazioni WSGI differenti. Nove volte su dieci, comunque, un web framework tipo django, pylons,ecc. è sufficiente per le tue esigenze. Se devi creare un server multiprotocollo che deve scalare ottimamente, twisted è la soluzione migliore in genere... Ciao > Enrico > > _______________________________________________ > Python mailing list > [email protected] > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python -- Antonio Valente _______________________________________________ Python mailing list [email protected] http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
