Grazie Nicola sto già scaricando il libro per principianti che mi hai indicato. Penso che tra questo che mi hai indicato e quello che ho comprato posso finalmente inziare a progrmmare quancosa da me stesso. Un saluto Nicola Pizzimenti
2008/2/28, Nicola Larosa <[EMAIL PROTECTED]>: > > Nicola Pizzimenti wrote: > > Salve a tutti, > > sono nuovo alla programmazione in generale e soprattutto in Python. > > Ciao e benvenuto! > > > > Di recente ho acquistato un libro " Programmare con Python" di Mark Lutz > e > > David Ascher, per iniziare a capire qualcosa su questo linguaggio. > > Ottimo libro, io ho imparato Python sulla prima edizione in inglese, nel > lontano 1999. :-) > > > > Ho constatato che il libro è un pò per per principianti ma soprattutto > per > > quelli che già posseggono una certa padronanza del linguaggio. > > Non direi, sicuramente richiede di padroneggiare i concetti fondamentali > della programmazione, ma Python mi sembra lo introduca da zero. > > > > Considerato che per imparare un linguaggio di programmazione c'è bisogno > > di scrivere del codice, > > Sì, per imparare un linguaggio non basta leggerlo, bisogna anche sporcarsi > un po' le mani. :-) > > > > Vi chiedo cortesemente se siete a conoscenza di > > qualche libro o manuale di esercizi su Python per principianti. > > Uno di questi potrebbe fare al caso tuo: > > Python per i principianti > http://www.python.it/doc/newbie.html > > > -- > Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ > > Sure enough, the bloggers and the ignorant have already begun to spit > on the XO laptop. "Dude, for $400, I can buy a real Windows laptop," > they say. Clearly, the XO's mission has sailed over these people's > heads like a 747. -- David Pogue, New York Times, October 2007 > > > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python