L‘attivismo è in crisi o, quantomeno è in una situazione di forte
mutamento, almeno se consideriamo la riduzione del numero di volontari
e attivisti iniziata in Italia nel nuovo millennio e proseguita in
contrasto con le tendenze europee. [...]
In un quadro del genere si dedicano all’attivismo sol
Buongiorno Claudio,
Claudio Agosti writes:
> On Sat, Mar 15, 2025 at 6:07 PM M. Fioretti wrote:
>
>> > La qualità dei contenuti dipendono da chi decidiamo di seguire. Se
>> > scegliamo creatori che stimiamo e che lavorano onestamente, possiamo
>> > trarre un reale arricchimento. In questo caso,
Caro Marco provo a rispondere ai temi posti dal tuo post “ma partire
dall’inizio no?” ma che comunque riguarda il tema principale del RE e
quindi rispondo su questo thread.
Da docente e da genitore non mi trovo d’accordo sulla tua conclusione molto
netta che queste piattaforme fanno SOLO DANNI. Si
Buongiorno,
karlessi writes:
[...]
> TL;DR :
>
> Lo Stato non è una cosa: è un insieme di modalità di relazionarsi e di
> comportarsi.
grazie per la lunga quanto utile precisazione su "Cos'è Stato", serve
molto
[...]
> Perché anche le libertà sono modalità relazionali.
giusto anche questo
> Questa e' la versione breve di un mio saggio pubblicato sull'ultimo numero
> della Societa' Internazionale di Biourbanistica:
> https://mfioretti.substack.com/p/new-places-old-mistakes-how-bad-architecture
Grazie Marco,
un articolo molto interessante, io riporterei il link pure della versione l
Buonasera Nexa,
spero di fare cosa gradita condividendo la seguente iniziativa.
Il Centro Studi per la Scuola Pubblica (CESP) in collaborazione con CUB SUR
(Confederazione Unitaria di Base, Scuola Università e Ricerca), COBAS Scuola e
una parte delle RSU dell'ITIS Pininfarina organizza una giorn
Buonasera Stefano,
su questo tema segnalo che nella proposta di Nuove Indicazioni nazionali
per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione che il
Ministero ha recentemente pubblicato è entrato l'insegnamento
dell'informatica, quella vera, non l'uso degli strumenti.
Ne ho parlato
On Sun, Mar 16, 2025 13:21:33 PM +0100, Antonio wrote:
> > Questa e' la versione breve di un mio saggio pubblicato sull'ultimo numero
> > della Societa' Internazionale di Biourbanistica:
> > https://mfioretti.substack.com/p/new-places-old-mistakes-how-bad-architecture
>
> Grazie Marco,
>
> un arti
On Sun, Mar 16, 2025 10:23:25 AM +0100, 380° via nexa wrote:
> la mia considerazione è: perché non la si smette una volta per tutte
> col voler entrare nel merito degli "schifosissimi contenuti"
> veicolati dai "social", quelli scritti per e da "quelli che non
> hanno che XYZ in testa", e ci ci co
On Sun, Mar 16, 2025 10:59:19 AM +0100, Paolo Del Romano wrote:
> Caro Marco provo a rispondere ai temi posti dal tuo post “ma partire
> dall’inizio no?” ma che comunque riguarda il tema principale del RE
> e quindi rispondo su questo thread.
prima di rispondere, ribadisco che io sto parlando SOL
10 matches
Mail list logo