Buonasera Stefano,
su questo tema segnalo che nella proposta di Nuove Indicazioni nazionali
per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione che il
Ministero ha recentemente pubblicato è entrato l'insegnamento
dell'informatica, quella vera, non l'uso degli strumenti.
Ne ho parlato qua
https://www.startmag.it/innovazione/insegnamento-informatica-scuola/
Ciao, Enrico
Il 16/03/2025 17:59, Stefano Borroni Barale ha scritto:
Buonasera Nexa,
spero di fare cosa gradita condividendo la seguente iniziativa.
Il Centro Studi per la Scuola Pubblica (CESP) in collaborazione con
CUB SUR (Confederazione Unitaria di Base, Scuola Università e
Ricerca), COBAS Scuola e una parte delle RSU dell'ITIS Pininfarina
organizza una giornata di formazione su:
"La scuola nella transizione digitale. Il prossimo futuro di didattica
e lavoro"
Durante la giornata discuteremo di transizione digitale a scuola in
tutti i suoi aspetti e in tutti i gradi dell'istruzione (dall'infanzia
all'Università).
Alcuni dei temi che saranno toccati nelle relazioni: l'effetto dei
device digitali sui bambini della scuola dell'infanzia e primaria,
l'influenza illegale dei GAFAM (Google, Amazon, Facebook, Apple e
Microsoft) sulla libertà d'insegnamento attraverso le loro
"piattaforme educative", l'effetto del Piano Scuola 4.0 e delle
continue "riforme" (tagli di contenuti e durata) che interessano la
scuola etc. Il nostro obiettivo sarà capire l'effetto che hanno queste
novità sul lavoro docente e quali strategie possiamo mettere in campo
per attivare spazi di autogestione e autorganizzazione con e senza la
tecnologia. L'incontro dà diritto all'ESONERO DAL SERVIZIO per i
docenti e personale ATA e offrirà numerosi spunti anche a genitori (di
tutte le età) e allievi dalla 4° superiore in su.
La partecipazione è gratuita per tutte e tutti, si chiede unicamente
la registrazione al seguente indirizzo: http://iscrizioneto.vado.li
Locandina evento in PDF: http://pdf-locandina-to.vado.li
Locandina evento in PNG: http://png-locandina-to.vado.li
Stefano
Inviato con l'email sicura Proton Mail <https://proton.me/mail/home>.
--
-- EN
https://www.hoepli.it/libro/la-rivoluzione-informatica/9788896069516.html
======================================================
Prof. Enrico Nardelli
Past President di "Informatics Europe"
Direttore del Laboratorio Nazionale "Informatica e Scuola" del CINI
Dipartimento di Matematica - Università di Roma "Tor Vergata"
Via della Ricerca Scientifica snc - 00133 Roma
home page: https://www.mat.uniroma2.it/~nardelli
blog: https://link-and-think.blogspot.it/
tel: +39 06 7259.4204 fax: +39 06 7259.4699
mobile: +39 335 590.2331 e-mail: narde...@mat.uniroma2.it
online meeting: https://blue.meet.garr.it/b/enr-y7f-t0q-ont
======================================================
--