Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi)

2023-04-28 Thread Giacomo Tesio
Ciao 380°, in effetti l'informatica è talmente primitiva che il linguaggio che la caratterizza era già inadeguato ben prima dell'avvento della locuzione "intelligenza artificiale". "Automated decision-making technologies" è un'altra di quelle definizioni confuse che andrebbero sostituite al più p

Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi)

2023-04-27 Thread M. Fioretti
On Thu, Apr 27, 2023 11:37:55 AM +0200, karlessi wrote: > il punto che riguarda l'"oscurità digitale" provocata ad arte per me > è in primo luogo *smettere di colpevolizzare le persone, "comuni" o > meno, per il loro presunto "cattivo uso" di tecnologie tossiche, > strutturate ad arte per favorire

Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi)

2023-04-27 Thread karlessi
Ciao, certo, la questione è ampia e complessa, e l'oscurità parecchia con l'obiettivo di far luce a modo nostro, abbiamo appena pubblicato qualche riflessione sulle cosiddette "IA" qui https://mondodigitale.aicanet.net/2023-1/ARTICOLI/02_AI-automazione_Milani.pdf ad ogni modo, non sono inter

Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi)

2023-04-27 Thread 380°
Caro Giacomo, Giacomo Tesio writes: > Ciao 380°, > > On Fri, Apr 21, 2023 at 05:43:41PM +0200, 380° wrote: >> Deciding is a computational activity, something that can ultimately be >> programmed. Choice, however, is the product of judgment, not >> calculation. >> [...] >> Siccome nel linguaggio

Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi)

2023-04-26 Thread Giacomo Tesio
Ciao 380°, On Fri, Apr 21, 2023 at 05:43:41PM +0200, 380° wrote: > Deciding is a computational activity, something that can ultimately be > programmed. Choice, however, is the product of judgment, not > calculation. > [...] > Siccome nel linguaggio naturale il significato delle parole > dipende...

Re: [nexa] Oscurità digitale

2023-04-25 Thread Andrea Trentini
On 24/04/2023 19:52, Antonio wrote: ... "Entro la fine dell’anno avremo patente, tessera sanitaria e certificato elettorale tutti disponibili in formato digitale all’interno dell’app IO, che diventerà wallet universale [1] ... I documenti digitali hanno una serie di vantaggi: non si perdono:

Re: [nexa] Oscurità digitale

2023-04-24 Thread Antonio
> > Fuori dal digitale ci opponiamo ad una schedatura generalizzata, nel > > digitale si accetta la > > profilazione e si ricorre all'anonimato per autoprotezione e reazione. > > no no, io mi oppongo (alla schedatura...), sia fuori che dentro "Entro la fine dell’anno avremo patente, tessera san

Re: [nexa] Oscurità digitale

2023-04-24 Thread Marco A. Calamari
On lun, 2023-04-24 at 12:28 +0200, alessandro marzocchi wrote: > Buongiorno Marco e lista. > Perchè nel digitale dovremmo accettare modi ai quali ci opponiamo fuori dal > digitale? > Fuori dal digitale si chiede trasparenza alla politica, la si chiede > all'amministrazione, perchè al digitale non s

Re: [nexa] Oscurità digitale

2023-04-24 Thread Andrea Trentini
On 24/04/2023 12:28, alessandro marzocchi wrote: Buongiorno Marco e lista. Perchè nel digitale dovremmo accettare modi ai quali ci opponiamo fuori dal digitale? veramente io l'anonimato totale lo vorrei anche fuori dal digitale ;) Fuori dal digitale si chiede trasparenza alla politica, la si

Re: [nexa] Oscurità digitale

2023-04-24 Thread alessandro marzocchi
Buongiorno Marco e lista. Perchè nel digitale dovremmo accettare modi ai quali ci opponiamo fuori dal digitale? Fuori dal digitale si chiede trasparenza alla politica, la si chiede all'amministrazione, perchè al digitale non si dovrebbe chiederla? Fuori dal digitale ci opponiamo ad una schedatura g

Re: [nexa] Oscurità digitale

2023-04-23 Thread Marco A. Calamari
On ven, 2023-04-21 at 18:19 +0200, alessandro marzocchi wrote: > > L'anonimato nega la responsabilità, rende impossibile collegare azione a > soggetto. > Intendiamoci, capisco l'anonimato e lo difendo in tante situazioni ma dissento > da un favore generalizzato verso l'anonimato. Nella mia società

Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi)

2023-04-23 Thread Alessandro Brolpito
wrote: > > > From: Alessandro Brolpito > > To: karlessi > > Cc: nexa@server-nexa.polito.it > > Subject: Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi) > > Message-ID: > > < > cabkhok-oi3m+qt17ve3-sde-rtdzzh6qr6hbenrvge_xezk...@mail.

Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi)

2023-04-21 Thread karlessi
From: Alessandro Brolpito To: karlessi Cc: nexa@server-nexa.polito.it Subject: Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi) Message-ID: Content-Type: text/plain; charset="utf-8" Buongiorno, Grazie per lo scambio, che trovo molto interessante. Avrei un paio

Re: [nexa] Oscurità digitale

2023-04-21 Thread Stefano Quintarelli
anonimato protetto... e' facile da fare. "il diritto all'anonimato e' inviolabile. Non è ammessa forma alcuna di obbligo forzato alla de-anonimizzazione, se non per atto motivato dell'autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge" ciao, s. On 21/04/23 18:19, alessandro marz

Re: [nexa] Oscurità digitale

2023-04-21 Thread alessandro marzocchi
L'anonimato nega la responsabilità, rende impossibile collegare azione a soggetto. Intendiamoci, capisco l'anonimato e lo difendo in tante situazioni ma dissento da un favore generalizzato verso l'anonimato. Nella mia società ideale (ahi me, so che che è lontana, mlto lontana) c'è rispetto reci

Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi)

2023-04-21 Thread 380°
Buongiorno Giacomo e Karlessi, giac...@tesio.it writes: [...] >>> A volte "decide" oppure no al nostro posto? Che definizione diamo al concetto di "decidere"? Che differenza c'è tra "decidere" e "scegliere"? («we should not be loath to undertake the grueling work of philosophy») [1] >> sì, "d

Re: [nexa] Oscurità digitale

2023-04-21 Thread Giuseppe Attardi
> On 20 Apr 2023, at 12:00, > wrote: > > From: alessandro marzocchi mailto:alemar...@gmail.com>> > To: nexa@server-nexa.polito.it , > giuseppe.atta...@unipi.it , > daniela.taf...@unipi.it

Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi)

2023-04-20 Thread giacomo
Ciao Karlessi, ripercorro anche io le tue risposte (giacché sono, in effetti, risposte) per metterle a confronto con quelle che darei io. On 20.04.2023 11:01, karlessi wrote: Date: Wed, 19 Apr 2023 23:51:15 +0200 * 1 * il digitale incide oppure no in modo significativo sul nostro modo di essere

Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi)

2023-04-20 Thread Alessandro Brolpito
Buongiorno, Grazie per lo scambio, che trovo molto interessante. Avrei un paio di domande, molto ampie: 1) esistono esempi di "modelli di business" sostenibili per il mondo privato che garantisca un valore economico del "modello open" (che non sia ad esclusivo carico della spesa pubblica/cittadi

Re: [nexa] Oscurità digitale (alessandro marzocchi)

2023-04-20 Thread karlessi
Grazie per queste domande stimolanti. più che risposte, propongo alcune riflessioni, frutto delle formazioni di autodifesa digitale, pedagogia hacker ecc. che portiamo avanti da un paio di decadi con vari gruppi informali di ricerca. nel corpo del messaggio: Message: 1 Date: Wed, 19 Apr 2023