Caro Giacomo,

Giacomo Tesio <giac...@tesio.it> writes:

> Ciao 380°,
>
> On Fri, Apr 21, 2023 at 05:43:41PM +0200, 380° wrote:
>> Deciding is a computational activity, something that can ultimately be
>> programmed. Choice, however, is the product of judgment, not
>> calculation.
>> [...]
>> Siccome nel linguaggio naturale il significato delle parole
>> dipende... da un sacco di cose, per amor di brevità, in _questo_
>> contesto potremmo /scegliere/ di attribuire a ciascun termine una e una
>> sola delle definizioni disponibili oggi sul Merriam Webster:
>> 
>> - "decide": 1.b to select as a course of action —used with an infinitive
>> 
>> - "choose": 1.a to select freely and after consideration
>
> Interessante distinzione che evidenzia come io non sia stato chiaro.

O forse io non sono stato chiaro?

Le definizioni che ho scritto sopra sono due tra quelle possibili, non
sono io che faccio una distinzione, è il Merriam Webster.

Non sono io che ho scritto "Deciding is a computational activity", anche
se lo condivido.

Anche nelle neuroscienze e in psicologia ci sono trattati che /fanno
distinzione/ tra il processo di decisione e di scelta... la differenza è
che il primo può essere automatizzato (che è una scelta .).

> Riprovo:
>
> - decidere è un'azione uomana.
> - segliere anche.
>
> sono azioni diverse, ma entrambe umane.

La decisione può essere guidata attraverso l'applicazione di linee
guida, protocolli, ecc. fino ad arrivare alla definizione di algoritmi
(che applicano /protocolli/) che eventualmente sfociano in sviluppo di
software DSS [1] (decision support system) o ADM [2] (automated
decision-making).

Concedere o meno l'accesso attraverso un "tornello automatico", tipo
quelli delle metropolitane milanesi o dei caselli automatici
autostradali, è una decisione totalmente automatizzata... decidere di
installare un sistema controllo accessi automatizzato è una scelta [3].

...anche un filtro della posta elettronica è un sistema di decisione
automatizzato.

Da molto tempo ci sono diversi sistemi ADM poco controversi, ultimamente
ce ne sono un sacco /estremamente/ controversi.

L'art. 22 del GDPR si intitola «Processo decisionale automatizzato
relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione»

L'ICO UK parla di "automated individual decision-making" e lo definisce
così:

--8<---------------cut here---------------start------------->8---

Automated decision-making is the process of making a decision by
automated means without any human involvement. These decisions can be
based on factual data, as well as on digitally created profiles or
inferred data. Examples of this include:

- an online decision to award a loan; and

- an aptitude test used for recruitment which uses pre-programmed
  algorithms and criteria.

Automated decision-making often involves profiling, but it does not have
to.

--8<---------------cut here---------------end--------------->8---

[...]

> L'interpretazione dell'output è SEMPRE un atto politico.
> E deve essere responsabile e consapevole.

L'atto politico è scegliere di usare sistemi di decisione automatizzata,
il cui output determina un "course of action" prestabilito.

L'atto politico è l'identificazione "senza se e senza ma" delle persone
con i dati che chi ha potere sceglie debbano rappresentarli.

L'atto politico è scegliere che i sistemi di decisione automatizzata
possano essere delle "black box" i cui meccanismi non sono pubblici.

L'atto politico è scegliere di usare software binario (IA inclusa) senza
pretendere che l'intero processo di build sia trasparente, riproducibile
*e* bootstrappable.

L'atto politico è scegliere di ignorare tutte le cose che ho scritto
sopra.

[...]

>> Possiamo anche perdonarci a vicenda per l'uso improprio di certe
>> definizioni, 

[...]

> Non è questione di perdono, né di ambiguità linguistica: è questione 
> di usare un linguaggio alienante o meno.
>
> Insisto sull'inadeguatezza di certi termini

Insisto sull'invito a non limitarci (andare oltre?) alle etichette e sul
perdono a vicenda :-D

[...]

Ciao, 380°



[1] https://en.wikipedia.org/wiki/Decision_support_system

[2] https://en.wikipedia.org/wiki/Automated_decision-making

[3] l'ultima volta che sono stato a Berlino non era necessario lassare
per un tornello automatico per accedere alla metropolitana e mi pare che
storicamente sia sempre stato così

[4] 
https://ico.org.uk/for-organisations/guide-to-data-protection/guide-to-the-general-data-protection-regulation-gdpr/automated-decision-making-and-profiling/what-is-automated-individual-decision-making-and-profiling/#id2


-- 
380° (Giovanni Biscuolo public alter ego)

«Noi, incompetenti come siamo,
 non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché»

Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice
but very few check the facts.  Ask me about <https://stallmansupport.org>.

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to