La proposizione secondo la quale la tecnologia è alienante sarebbe una derivata (assai indebita) del noto concetto marxiano e della 'questione della tecnica' di Heidegger (Ge-stell eccetera)
Se nessuno la vuole sostenere a posto così. Se la si afferma (anche negando il contrario), porta a conclusioni assurde. As simple as that :-) G. PS: piuttosto parlamo della via trumpiana all'AI e di come organizzare la resistenza. Dovremo affidarci ai cinesi o c'è una terza via? Il Mer 22 Gen 2025, 13:21 Giacomo Tesio <giac...@tesio.it> ha scritto: > Ehm, no Guido, quella non è una dimostrazione per assurdo > > <https://en.wikipedia.org/wiki/Reductio_ad_absurdum> > > Il 21 Gennaio 2025 11:42:26 UTC, Guido Vetere <vetere.gu...@gmail.com> ha > scritto: > > >> Atteso che anche l'aratro è una tecnologia, > > >> dovremmo tornare a fare i raccoglitori-cacciatori? (a mani nude, > s'intende, > > >> che l'arco potrebbe alienarci, e poi ci si fa la guerra..). > > > > > esempio da manuale di falsa dicotomia: > > > <https://it.m.wikipedia.org/wiki/Falsa_dicotomia> > > > > lo dico solo a beneficio dell'argomentazione e scusandomi per > > l'off-topic: quella era una dimostrazione per assurdo (reductio ad > > absurdum). > > Non hai dimostrato che la negazione delle premesse comporta conclusioni > assurde o contraddittorie. > > Anzitutto perché nessuno qui considera la tecnologia deleterea di per sé: > l'argomento fantoccio che hai scelto non è opinione sostenuta dai tuoi > interlocutori. > > Poi perché anche se qualcuno avesse dichiarato l'aratro come tecnologia > deleterea, non hai scartato altre tecnologie che ne potrebbero svolgere > la funzione senza produrre i danni rilevati. > > Quindi la tua era proprio una falsa dicotomia. > > Ma non basta: a riprova del fatto che le fallacie sono come le ciliege, > questo > > > Un classico esempio di falsa dicotomia è: 'la [questa] tecnologia è > > inerentemente buona o inerentemente cattiva' che è appunto quella > > contro la quale obiettò Kranzberg. > > è un ulteriore strawman fuori tema: "buona" e "cattiva" sono valutazioni > etiche. > > Noi stiamo parlando di tecnologia inerentemente politiche. > > > Credo tu possa cogliere la differenza. > > > A presto! > > > Giacomo >