Il giorno mer 5 lug 2023 alle ore 14:15 Stefano Quintarelli
<stef...@quintarelli.it> ha scritto:
> On 05/07/23 13:32, Fabio Alemagna wrote:
> >> tornando all'articolo, invece, un nesso causale certo, non trattato 
> >> nell'articolo e' la
> >> deprivazione del sonno in vaste fasce di adolescenti, che impatti su umore,
> >> concentrazione,e cc.
> >>
> >> gli adolescenti dovrebbero dormire dalle 8.5 alle 10 ore ma ne dormono 1-2 
> >> in meno; il
> >> cellulare e' dimostratamente un fattore che impatta su quantita' e 
> >> qualita' del sonno.
> > La qualità e quantità del sonno impatta sulla salute di tutti, non
> > solo di quella degli adolescenti, per cui sfugge perché una qualunque
> > restrizione di legge motivata su tale base dovrebbe applicarsi solo
> > agli adolescenti.
>
> in effetti potremmo eliminare anche limiti di eta' per fumo, alcool, guida, 
> voto, ecc. ecc.

Noto una passione per questo tipo di retorica, che butta nel calderone
la qualunque pur di evitare di rispondere direttamente alle questioni
poste, per poi magari dire in qualche messaggio successivo che la
"conversazione sta degenerando".

Fabio
_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to