Il giorno mer 5 lug 2023 alle ore 12:49 Stefano Quintarelli <stef...@quintarelli.it> ha scritto: > > On 05/07/23 10:21, Fabio Alemagna wrote: > > In altre parole, bandendo una tecnologia in nome del "principio di > > precauzione" si bandiscono anche gli effetti positivi di quella > > tecnologia, e non avendo modo di stabilire se siano minori di quelli > > negativi, si incorre nel rischio di peggiorare la situazione generale, > > anziché migliorarla. > > ho giusto delle pillole qui che potrebbero far allungare i telomeri. > se siete interessati, scrivetemi! > > ciao, s. > > p.s. full disclosure: le ho comprate da uno con aria molto professionale, > vestito > impeccabilmente, che ne aveva un furgone pieno all'uscita dell'autostrada di > sesto san > giovanni.
Immagino volesse essere un arguto scherzetto tongue-in-cheek, ma mi tocca sostenere che non vedo nesso con la discussione in atto, contestualizzata nella realtà che viviamo. Il "principio di precauzione" è stato invocato per qualunque cosa, anche il 5G. Quintarelli lo vuole abolire, il 5G, ché non si sa se fa male alla salute e non si sa mai e nessuno pensa ai bambini? _______________________________________________ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa